(23-07-2019 14:43)orsopapus Ha scritto: Ciao Mar.And di solito quando sei tutto invelato con quella situazione di quanto si inclina la tua barca?
Se tenedola più piatta hai rilevato velocità maggiore dovresti, a mio modesto parere, prendere in considerazione questi elementi:
1) Con barca sbandata oltre i 20° la componente verticale dell'albero è sensibilmente inferiore quindi prendi meno "vento" in alto e la proiezione verticale delle vele risulta inferiore
2) Lo sbandamento più è accentuato più aumenta la resistenza all'avanzamento e la tendenza all'orza
3) Per compensare la tendenza all'orza devi dare timone alla poggia ed anche se non lo senti "duro" sicuramente ha un ulteriore effetto frenante.
Molto probabilmente nel tuo caso la perdita di potenza data dalla riduzione di tela è stata più che compensata dalla riduzione della resistenza dovuta ai tre punti sopra indicati dato che dovevi tenere la barca il più piatto possibile.
Buon vento ![79 79](images/smilies/79.gif)
Ogni volta che ho regatato su lunghe in equipaggio ridotto, ove sicurezza e tenuta dell’attrezzatura fanno la riuscita molto più che lo spunto di velocità, regolavo le vele per minimizzare effetto sul pilota automatico e risparmiare energia. Nelle andature da te descritte sono sempre rimasto sorpreso dalle prestazioni. Da allora non mi vergogno mai a ridurre dai quindici in su. Spesso la barca va uguale, qualche volta meglio.
Con sette manzi in falchetta invece è una storia molto diversa .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk