(26-07-2019 00:52)Casper Ha scritto: Mi piacerebbe capire cosa spinge chi non ha competenze in materia ad arrampicarsi sugli specchi per inventarsi una spiegazione improbabile e poco comprensibile, cercando inoltre di dare spiegazioni di fisica non pertinenti, per contestare una soluzione che risolve il problema con poco sforzo...
Da che mondo è mondo, gli scarichi per gravità sono dotati di sfiato in un punto alto proprio per evitare tali problemi; potrà sembrare assurdo, ma tutte le abitazioni sono dotate di questa "toppa", e se guardate il lavandino della vostra casa, anch'esso lo è. Infatti il troppo pieno del lavandino non è altro che uno sfiato collegato allo scarico che evita che aria rimanga intrappolata nei tubi e ostacoli il deflusso dell'acqua; quando le nostre mamme sgorgavano il lavandino con la ventosa (ora si usano i prodotti chimici...), si premuravano di ostruire tale sfiato, pena la non riuscita dell'operazione.
Nelle barche i lavandini non sono dotati di "troppo pieno", e non è consuetudine installare sfiati, ma fino a che il raccordo tra la piletta ed il tubo di scarico è verticale, ed il tubo di opportuna sezione, non vi sono grossi problemi; quando però per motivi di ingombri si installa una piletta con scarico orizzontale il problema si presenta, e l'unica soluzione (a meno che non si voglia cambiare la disposizione degli arredi per consentire uno scarico diretto verticale) è proprio la realizzazione di uno sfiato.
A riprova di ciò, Lorenzo afferma "sono costretto a chiudere la valvola per un pò e poi riaprirla e solo allora si scarica velocissimamente con un bel risucchio"; ciò perchè in questo modo si da la possibilità all'aria di defluire dal condotto di scarico, quindi una volta riaperta la valvola il deflusso avviene velocemente non avendo ostacoli. La creazione dello sfiato non è altro che una via alternativa per consentire il deflusso dell'aria e quindi il transito dell'acqua.
Sarebbe opportuno che, non conoscendo il fenomeno e non avendo soluzioni da proporre a chi ha posto il quesito, ci si astenesse dallo scrivere stupidaggini per il solo gusto di contestare; questo atteggiamento è veramente irritante (e probabilmente era questo lo scopo) oltre che irrispettoso verso chi ha chiesto supporto per risolvere un problema.
Sembra di essere tornati alle scuole elementari.
La chiudo qui perchè il mio poco tempo libero è troppo prezioso per essere sprecato a rispondere ad interventi senza senso...
BV,
Casper
Francamente non capisco perchè innescare la polemica solo perchè qualcuno (io e Orteip) ha dei dubbi sulla soluzione.
Lo sfiato nelle abitazioni si mette solo perchè ci sono i sifoni sotto i lavelli vasche ecc per evitare la puzza di fogna e tali sifoni quando si scarica senza lo sfiato si asciugherebbero innescando problemi di puzza che arriva dagli scarichi, se lo scarico è diretto senza sifone che senso avrebbe lo scarico?
Si è fatta solo una domanda basta rispondere....