(28-07-2019 12:20)carlo1974 Ha scritto: guarda, probabilmente sono io che son pessimista e cerco sempre di fare lavori definitivi . se la tua modifica non ti comporta infiltrazioni dai fori (nuovi , ma quelli a rischio sono i vecchi , che se non togli le viti , non riesci a impermeabilizzare ...) , direi che sei a posto ! comunque , dalle chiacchere che sento , mi pare che anche chi compra la barca nuova , piano , piano , trova un sacco di problemucci da sistemare ...
La zona della boccola è sotto un portellone mobile che fa da piano in pozzetto, in più è protetta da un suo carterino in plexiglass trasparente che penso abbiano messo perché comunque i bulloni nelle asole di fatto non sono stagni per l'acqua che si potrebbe depositare nelle asole e filtrate cmq sotto. Nella foto si vede sulla sinistra il portello
sollevato e al centro il carterino di protezione in plexiglass cmq dotato di foro di scolo. Queste asole saranno state un buon aiuto in fase di montaggio ma ora sono un problemino. Stavo pensando che una volta sbloccati e serrati posso riempire le asole di sigillante.
Dimenticavo di dire,non si vede in foto, che sulla verticale dell' asse timone, sul portello sovrastante, c'è una apertura circolare chiusa con un tappo a vite, per inserire la barra di emergenza.