(30-07-2019 16:33)dapnia Ha scritto: La mia è una di quelle opinioni che non contano e delle quali è meglio non tenere conto, ma secondo me è un cedimento dello stucco, messo magari non benissimo, dovuto a una qualche sollecitazione (torsione o movimenti simili) un po' più vivace
A come la vedo io dalla foto (altra opinione da prendere con le molle) se ci vai in giro e a scopo cautelativo dai spesso un occhio, senza prendere burianate, né fai boline con le orecchie che sfiorano l'acqua, né dai di spy, né attraversi dritto per dritto (solo per avere una situazione vento-mare più sotto controllo), le vacanze te le fai e quando torni ci riguardi senza ansie
Poi, se decidi così, quando torni perché secondo me torni (altra opinione attirafulmini del forum) abbi la bontà di riferire
Se proprio vuoi tenere bene sotto controllo la cosa, con un po' di stucco o di resina incolli una lastrina sottile di plexy (o materiali simili semirigidi) a cavallo della crepa, così se si muove tanto rompe la lastrina e lo sai subito

grazie dapnia, è quello che ho intenzione di fare: controllare e testare
senza allarmare troppo la moglie. Sabato vi posto nuove foto e controllo tutto il perimetro del controstampo. E' ovvio che se noto qualche irregolarità ve la comunico subito sul forum e poi... visto che sono di base a fezzano, al cantiere annesso al marina.