Rispondi 
Individuare punto per foro presa a mare
Autore Messaggio
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #54
RE: Individuare punto per foro presa a mare
(01-08-2019 05:59)kermit Ha scritto:  A dir la verità mi ha sorpreso (in maniera negativa) sul metodo per rinforzare il punto dove installare il passascafo da uno come lui mi aspettavo leggermente di più.

Se ti riferisci a quello che ho scritto io, torno a dire che sono responsabile di quello che scrivo, non di quello che capisce chi legge
Così, tanto per polemizzare un po' (se non polemizzassi un po' anch'io almeno una volta mi sentirei come escluso dal gruppo, se non dal forum, visto che polemizzare è la conditio sine qua non per stare in ADV), il come rinforzare un foro nello scafo per alloggiare una presa a mare è stato oggetto di almeno tre o quattro discussioni e lì era stato detto tutto e di più sule tavolette di rinforzo, sui legni da usare, sul compensato marino, sul massello, eccetera, con dovizia di foto e di interventi, ripetere ogni volta le cose mi pareva inutile, visto che con la funzione "cerca" ne ho ritrovate un paio, ed in una in particolare eravamo d'accordo in più d'uno (te compreso) sul modo, pareri leggermente diversi c'erano su cosa usare (in particolare se rinforzo in massello o in compensato marino, prima di resinate il tassello)
Nel caso del composito, la cosa è un po' più complicata, e l'ho detto, dando a grandi linee l'indicazione sia sulla resistenza del tiraggio del sandwich che sull'eventuale sistema "a imbuto", come quello usato nel caso dei controstampi
Ora, è facile capire che se ogni volta si deve scendere in particolari tecnici ed operativi, con dovizia di indicazioni, senza neppure sapere di che tipo di scafo si tratta, della morfologia del punto esatto, eccetera, si dovrebbe ogni volta produrre ponderosi ed inutili trattati che sempre nulla hanno a che vedere con la domanda iniziale
Va da sé che chi si mette in testa di fare un buco nello scafo un minimo di tecnica la mastichi, ma qualora chiedesse il sistema di sigillare e resinare una presa a mare (non volendolo rimandare alle precedenti discussioni) gli si consiglierebbe in prima battuta di rivolgersi ad un cantiere o a chi già sa, in seconda battuta gli si darebbero indicazioni più dettagliate, criticabili e passibili di modifiche e/o precisazioni, ma diverse a quelle date limitatamente alla domanda iniziale
Più di questo cosa ti volevi aspettare 79
01-08-2019 09:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Individuare punto per foro presa a mare - dapnia - 01-08-2019 09:53

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Rimozione sika da un foro filettato francidoro 16 552 21-11-2024 15:27
Ultimo messaggio: 070
  Moschettone Carabiner Kong presa di gavitello riparare. scud 0 260 29-09-2024 10:22
Ultimo messaggio: scud
  valvola presa a mare indurita gennarino 20 2.492 07-09-2024 21:28
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Leva della presa a mare rotta kobold 17 1.080 29-08-2024 19:04
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Perdita presa a mare motore Furkenado 3 552 10-05-2024 17:43
Ultimo messaggio: Furkenado
  Foro passascafo senza boccola minicone 10 1.210 12-04-2024 15:51
Ultimo messaggio: luca boetti
  Riduzione foro passascafo log Matteo Gagliardi 4 849 14-11-2023 16:07
Ultimo messaggio: albert
  Tipo di fibra di vetro per chiudere foro passascafo Fabio_DB 21 2.831 11-08-2023 17:05
Ultimo messaggio: Giosep66
  Allargare foro vetroresina SeaMax 13 2.163 06-04-2023 17:01
Ultimo messaggio: SeaMax
  foro albero per corrosioni galvaniche Mauro Arduina 10 1.800 08-01-2023 16:49
Ultimo messaggio: Aquila

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 6 Ospite(i)