(10-09-2019 23:38)acquafredda Ha scritto: Se si fa a gelcoat poi bisogna carteggiare passando almeno tre grane fino alla 1000 e poi lucidare. Solitamente a spruzzo si fa una crosta bella spessa e poi con le carte si toglie quasi la metà dello spessore. La coperta è un lavoraccio perché la fai quasi tutta a mano avendo mille curve. L'opera morta è molto più semplice perché carteggi tutto con la macchinetta...
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
1000?anche no.
se foste venuti alla lezione di Giorgio di qualche hanno fa(ciao vecchio orso ovunque tu sia)
avreste visto come si tratta il gelcoat.
del 1000 neanche a parlarne.
320 a secco,tò voglio esagerare,400, e pasta abrasiva con rotorbitale et voilà.
badate,io c'ero e ho visto.
l'importante è fare in modo di non andare sul vecchio(e come si fa?)
semplice:
una mano di gelcoat poi una sfumata con bomboletta di nero
seconda mano di gelcoat.
ad essicazione avvenuta giù di roto con abrasivo grosso fino ad intravedere il nero.
fatto questo si passa all'abrasivo finale togliendo tutto il nero.
a questo punto avete tutta la prima mano a disposizione per lucidare.
voilà.
insisto,io c'ero e ho visto come si opera nel settore.
e non si vedono i segni dalla carta come qualcuno sostiene.
naturalmente se si da a rullo bisogna tenere conto della buccia d'arancio.