Rispondi 
Il " Buon pilota automatico"
Autore Messaggio
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.349
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #3
RE: Il " Buon pilota automatico"
Come tutte le regolazioni bisogna considerare alcuni aspetti:

1-Attuatore
Deve essere sufficientemente potente (elevato consumo elettrico) e senza laschi, quelli alla ruota hanno una lunga catena di rinvii e molti laschi, meglio quelli diretti sull'asse.

2-Posizionatore
Trasmette la posizione dell'asse al regolatore che ne tiene conto linearizzando l'azione ed eliminando in parte i laschi.

3-Bussola fluxgate
E' la fonte primaria per la regolazione, oltre ad essere affidabile deve essere messa il più possibile nel centro delle rotazioni per rollio e beccheggio e più lontana possibile da materiali magnetici (difficile conciliare le tre esigenze in presenza di bulbo in ghisa).

4-Regolatore
Come tutti i regolatori efficienti deve avere:

-Regolazione proporzionale (maggior fuori rotta ->+ timone)
E' la più semplice ma la minima deviazione provoca pendolazione.


-Regolazione integrale (maggior fuori rotta x tempo ->+ timone)=reset
Relativamente semplice, smorza le pendolazioni.

-Regolazione derivativa (accelerazione di rotazione->+timone)=anticipo
E' la più difficile, richiede appositi trasduttori di tipo inerziale, giroscopi o circuiti elettronici che li simulano: corregge le deviazioni prima che si verifichino macroscopicamente.

5-Modo di regolazione:

Rotta bussola: E' la regolazione principale, opera sulla deviazione della
bussola fluxgate rispetto alla rotta voluta.

A waypoint: Riceve lo scostamento dalla rotta (X) da un Plotter, collegato a satellitare, su cui si è impostato il waypoint, regola in cascata la rotta bussola per mantenere la rotta desiderata.

Wind: Riceve da altro strumento la direzione del vento apparente e regola in cascata la rotta bussola per mantenere la direzione col vento apparente. E' l'unico modo per portare correttamente una barca sotto vela come farebbe un buon timoniere.

898989
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-09-2019 16:26 da RMV2605D.)
21-09-2019 16:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Il " Buon pilota automatico" - Navax - 20-09-2019, 22:18
RE: Il " Buon pilota automatico" - RMV2605D - 21-09-2019 16:20

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Calcolo automatico polari Nexus Race Matteo Gagliardi 2 248 03-06-2025 18:43
Ultimo messaggio: Matteo Gagliardi
  Pilota SPX30 + GPS : possibile aggiungere antenna con uscita NMEA ? acquafredda 10 877 31-01-2025 21:37
Ultimo messaggio: acquafredda
  Pilota raymarine che si sgancia pasdik 13 1.519 07-10-2024 15:04
Ultimo messaggio: pasdik
  NMEA0183 - problema di comunicazione plotter - pilota automatico gadisac 4 780 08-08-2024 18:54
Ultimo messaggio: NicolaBologna
Photo Tensioni corrente su centralina Pilota St7000 lupo planante 0 384 16-07-2024 23:01
Ultimo messaggio: lupo planante
  Pilota st4000 impazzito Francescobissotwo 5 1.077 16-07-2024 12:15
Ultimo messaggio: Rickymat
  Problemi pilota automatico ST 7000 luka62 0 329 25-06-2024 15:10
Ultimo messaggio: luka62
  Strumento di controllo del pilota mod Raymarine ST6001 - compatibilità? crocchidù 1 992 27-11-2023 07:38
Ultimo messaggio: pepe1395
  Pilota ST6000...'NO LINK' ? Madinina II 32 9.104 14-09-2023 16:22
Ultimo messaggio: Poliorcete
  Problemi pilota st 4000 CUCUDRIL 0 829 12-09-2023 11:14
Ultimo messaggio: CUCUDRIL

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)