Rispondi 
Scambiatore corroso a causa riser
Autore Messaggio
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.678
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #126
RE: Scambiatore corroso a causa riser
Non so sul tuo, ma sul mio riser sia originale prima e sia quello della sermar poi, il getto di acqua non è mai stato perpendicolare ai fumi ma, sia pure in modo perpendicolare, l’acqua entra vicino allo scambiatore però in un intercapedine che serve proprio a smorsare la pressione del flusso di acqua, ad evitare i reflussi ed a raffreddare i gas di scarico per poi essere convogliata dallo stesso intercapedine vicino alla fine del riser dove ci sono dei fori che non sono affatto perpendicolari, quindi il tutto mi pare solo una teoria basata a voler cercare di giustificare a tutti i costi la propria coscenza volta ad assumere altri tipi di soluzioni e per questo, come ti hanno già detto più volte, vivi tranquillo e indipendentemente dai fatti reali fai esattamente ciò che ti va di fare e fallo con la massima serenità. Tanto come hai visto e bastava solo informarsi prima, la teoria delle curve più o meno raggiate che potevano creare problemi al flusso d’acqua non ha molto senso visto la portata delle pompe e, visto l’esistenza dell’intercapedine nei riser, anche la teoria dell’ingresso dell’acqua di traverso ai fumi e l’eventuale potenziale riflusso non ha molto senso. Poi ovvio, se la volvo fa pagare 500 euro un riser rispetto invece ai 200 euro del mercato normale (e tu stesso hai lincato quelli in acciaio uguali a quelli volvo), dovrà pure spacciare i suoi prodotti per oggetti portentosi con teorie variopinte altrimenti il pollaio rischia di svuotarsi. Pensa, la Volvo prende un motore Perkins lo vernicia di verde, ci attacca una pompa che non è nemmeno sua, ci attacca uno scambiatore di calore da quattro soldi e ti vende il tutto a 4 volte tanto rispetto a che se comprassi le stesse cose alla Perkins.

PS - in merito al fatto della possibilità di eliminare o meno la piastrina ovviamente e comunque non obbligatoria, io forse approfondirei meglio l’effetto corrosione dovuta alle correnti galvaniche che si sviluppano quando que metalli differenti sono a contatto fra di loro indipendentemente dal riser. Questo comunque non significa che le cose non possano essere ulteriormente migliorate ma sono due problemi differenti da affrontare: la corrosione galvanica da una parte ed il fusso d’acqua sullo scarico dall’altra
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-10-2019 09:30 da orteip.)
18-10-2019 09:18
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Scambiatore corroso a causa riser - orteip - 18-10-2019 09:18

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  scambiatore olio Yanmar 4jh3e fuori produzione Petersail 4 574 28-08-2024 23:32
Ultimo messaggio: Petersail
  Nuovo riser, più rumore e fumo -Dino- 9 902 23-05-2024 13:07
Ultimo messaggio: clavy
  riser yanmar 3gm30f silentisland 37 10.066 14-05-2024 10:29
Ultimo messaggio: Klauss
  Pulire il riser Shipman 35 19.668 30-04-2024 21:55
Ultimo messaggio: UAusiello
  Domanda stupida su scambiatore di calore parte 2 lupo planante 5 776 17-04-2024 09:07
Ultimo messaggio: andri2bajo
  Tappo scambiatore redstar 6 1.259 07-04-2024 19:53
Ultimo messaggio: Wally
  Tubo acqua dello scambiatore che perde minicone 7 913 31-03-2024 10:59
Ultimo messaggio: minicone
  Domanda stupida sullo scambiatore kitegorico 6 722 24-03-2024 15:49
Ultimo messaggio: Dato
  tappo scambiatore lombardini 1003 vonkapp 2 495 21-02-2024 13:50
Ultimo messaggio: vonkapp
  Anodo per riser ventodiprua 13 1.541 31-01-2024 12:31
Ultimo messaggio: Pierpa01

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 5 Ospite(i)