Rispondi 
Storia di un Volvo Penta MD22L-B che scalda troppo e consuma olio
Autore Messaggio
ste.fano Offline
Senior utente

Messaggi: 1.161
Registrato: Nov 2014 Online
Messaggio: #10
RE: Storia di un Volvo Penta MD22L-B che scalda troppo e consuma olio
Grazie Vottorio. 5a puntata Smontata la pompa in ogni sua parte decido di sostituire:
- I cuscinetti con SKF 6003-2RSH (che reperisco facilmente in un negozio locale di meccanica)
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
- Il paraolio con SKF 16X28X7 HMSA10 V che ha la molla inox ma questo che dalle ricerche che ho fatto è uno dei pochi con doppio labbro e parti metalliche in inox (non c'è solo la molla in metallo ma anche il telaio) non riesco a reperirlo nemmeno da un grosso concessionario locale SKF, quindi mi oriento su altro modello sostituendo la molla con oring.
- L'abero lo porto a rettificare ma resta una piccola rigatura, probabilmente non influente, ma preferisco tenerlo di rispetto e ordinarne uno nuovo alla Ancor.
- Il coperchio, era un po' consumato e quindi preferisco cambiarlo ordinandolo alla Parts4engines.com
- chiaramente nell'occasione sostituisco anche la girante e l'oring e do una bella pulita e riverniciata.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Prima di rimontare la pompa cerco di pulire ruggine e ossidazione create dall'acqua di mare e riverniciare dove serve. Controllando per bene le varie parti mi accorgo che il sale si è insinuato anche dentro la scatola elettrica, quindi devo smontare tutto e pulire, il telaio però è troppo rovinato quindi decido di farlo zincare assieme alla staffa del filtro Vetus.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Lavorando nella parte dietro del motore e leggendo varie discussioni sui temi mi imbatto nella discussione di Edolo che spiega che la perdita della pompa era probabilmente causata dall'ostruzione del riser, osservo il mio riser...si forse meglio svitare quelle 2 viti e dare un'occhiata dentro...
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Continua...

Stefano
12-11-2019 23:55
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Storia di un Volvo Penta MD22L-B che scalda troppo e consuma olio - ste.fano - 12-11-2019 23:55

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Perdita olio BAFFO52 0 65 ieri 17:58
Ultimo messaggio: BAFFO52
  Manuale Volvo Penta D2-55 A/B - manutenzione /Officina pino18 15 12.107 24-01-2025 12:37
Ultimo messaggio: WM@
  Filtro olio Volvo MD 2010-2020-2030-2040 Carlo Campagnoli 21 11.547 23-01-2025 20:42
Ultimo messaggio: Mario Maresca
  Olio motore IlBlucaliffo 47 6.293 22-01-2025 21:04
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Perdita olio coperchio punterie Umbe1893 49 21.201 09-01-2025 00:19
Ultimo messaggio: fabioalfieri
  "scarico MD22L-A" enio.rossi 2 246 31-12-2024 16:34
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Problema perdita olio da motore SalvatoreJ 13 916 29-11-2024 14:59
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Raffreddamento volvo penta accatagliato 32 2.271 05-10-2024 19:43
Ultimo messaggio: marmar
  Problema avviamento Volvo Penta MD2010 (risolto) essebibi 1 809 02-10-2024 17:09
Ultimo messaggio: essebibi
  S O S Volvo Penta MD2040 skipperfelice 2 356 02-10-2024 09:40
Ultimo messaggio: skipperfelice

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)