6a puntata appena tolte le 2 viti del collettore di entrata mi sono subito reso conto di avere una altro problema
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
anche la curva di attacco del tubo quasi completamente ostruita
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Smonto completamente il riser e lo porto a casa cercando di togliere le incrostazioni, che mi sembrano un mix di sale, sedimenti vari cristallizzati e calcare. All'interno del riser, dove passa il fumo, ci sono invece incrostazioni nere di depositi del tubo di scarico carbonizzati, dove si incrocia acqua e fumo ci sono i maggiori depositi tanto che uno dei 2 fori interni è completamente ostruito e nell'altro era rimasta una piccola fessura di passaggio. Dedico diverso tempo a cercare di pulire...Il passaggio del fumo si riesce a fatica a pulire con spazzole di acciaio e caccciavite, l'intercapedine dove scorre l'acqua riesco a pulirla utilizzando un pezzo di cavo di acciaio come spazzola
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
La curva la raschio con cacciavite e riesco a pulirla ma la ghisa, gia ossidata si è spaccata in un punto causando un foro. A questo punto passo all'dea di cambiare il riser con uno inox, e lo ordino alla Sermar. Resta un altro problema
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
il collettore è un po' corroso, non mi sembra una corrosione importante quindi decido di stuccare con resina epossidica per alte temperature, prima di stuccare pulisco la superfice con dreamel ma tolto lo strato più rovinato la corrosione assume un aspetto più importante
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Decido quindi di smontare tutto il collettore-scambiatore e portare a ripristinare in centro rettifiche che con 70 euro mi riporta l'allumio mancante e rispiana il collettore.
Del rafffreddameto mi resta solo da controllare lo scambiatore e il circuito del liquido refrigerante, avevo gia tentato di sfilare l'inserto con collettore su ma senza riuscirci per le incrostazioni, ora con collettore smontato dovrebbe essere più semplice...
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Continua...