(09-10-2019 13:04)tegethoff Ha scritto: Grazie Andante. Ne ho vista una l'altro giorno e sono restato molto colpito, prima avevo visitato un Comet 45s, ma devo dire che sul GS45JV mi sono trovato immediatamente piu a mio agio, nei movimenti in coperta e pozzetto e sottocoperta. Gli impianti erano ben tenuti e la struttura in acciaio mi è sembrata perfetta. Non capisco i paioli avvitati!! Che tu sappia, l'albero a tre crocette è sempre quello maggiorato? Il bulbo puo essere 2.45?
sul depliant ho trovato solo 2.30 o 2.75
Il dislocamento effettivo lo conosci?
Dunque il pescaggio è poco meno di 2,40 e 2,77 per la versione race. Pi ne esiste uno più corto che spero non abbia preso nessuno .. 245 non esiste.
Il dislocamento di stazza della mia è 10.992 quindi devi togliere circa 1400 kg tra equipaggio e serbatoi vari. Il mio albero è 18.40 dalla coperta. Ho il bulbo da 2.77 e secondo me è nettamente migliore di quello più corto soprattutto con albero maggiorato. La barca è nettamente più stabile anche solo a salirci sopra.
I paglioli sono avvitati per regolamento volendo si può utilizzare un sistema a velcro come in uso sulle barche più moderne. Peraltro se fissi sono meno rumorosi. Io lio ho lasciati avvitati ed ho un avvitatore nel caso.
La struttura in acciaio zincato si ossida, è un suo difetto. Ma a parte l'estetica non ha nessuna conseguenza. Basta tenere tutto pulito.
E' una barca ancora bellissima e ti assicuro che sul pontile si fermano a guardarla ignorando alcune più moderne.