Rispondi 
Storia di un Volvo Penta MD22L-B che scalda troppo e consuma olio
Autore Messaggio
ste.fano Offline
Senior utente

Messaggi: 1.150
Registrato: Nov 2014 Online
Messaggio: #21
RE: Storia di un Volvo Penta MD22L-B che scalda troppo e consuma olio
Di nulla Carlo, oltre che è un piacere condividere, quando devo fare un lavoro complesso, specialmente se è la prima volta, mi è utile mettere nero su bianco i passaggi e documentare con foto, per cercare di evitare errori, per capire come meglio procedere, per poter rimontare tutto più facilmente e per valutare tutto quello che mi serve procurare di parti di ricambio e attrezzi.

Parte 11 Per aprire il coperchio della testata, dove si trova l’albero a camme e le punterie, è necessario:
- smontare la cinghia di distribuzione
- smontare la puleggia dell’albero a camme
- allentare (nella zona della puleggia sopra) la parte fissa del carter che chiude la cinghia di distribuzione
- allentare la staffa dove è fissata la pompa acqua di mare e togliere il dado avvitato in una vite del coperchio
- smontare la pompa carburante
- meglio anche smontare il collettore dove sono termostato e sensore temperatura del liquido refrigerante
- togliere le viti di un coperchio laterale rettangolare che ha 2 viti nella testata e 2 viti nel coperchio punterie
Svitate le 10 viti del coperchio questo comunque non si muove, non ha una guarnizione solida ma è chiusa con guarnizione liquida, che quindi ha un certo potere adesivo, con l’aiuto di un martello di gomma e facendo leva su delle sporgenze si riesce comunque ad aprire. Sollevando il coperchio viene via anche l’albero a camme.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Ho riposto coperchio, albero a camme, e viti da una parte protetti da polvere e umidità e mi sono dedicato all’obiettivo del mio lavoro…Ora senza albero a camme le molle tengono chiuse tutte le valvole quindi, protette con uno straccio pulito le punterie, come prima cosa posso dedicarmi alla pulizia dei collettori delle valvole.
Continua…

Stefano
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-12-2019 09:23 da ste.fano.)
01-12-2019 09:18
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Storia di un Volvo Penta MD22L-B che scalda troppo e consuma olio - ste.fano - 01-12-2019 09:18

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Farymann FK3 Perdita olio e fumi vano motore mareci 11 259 oggi 13:53
Ultimo messaggio: albert
  Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi Jonah11 28 1.318 oggi 10:16
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Lombardini Focs 1003 scalda matteo 33 4.154 01-09-2025 16:55
Ultimo messaggio: matteo
  Minimo irregolare su Volvo Penta 62cv del 2008 eiasu 15 467 23-08-2025 23:07
Ultimo messaggio: eiasu
  Volvo MD22L-B - recupero vapori Olio gpcgpc 0 145 04-08-2025 08:57
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Volvo MD22L consuma olio enio.rossi 98 17.822 04-08-2025 08:53
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Md22L luce spia temperatura non si accende gpcgpc 1 176 04-08-2025 08:52
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Vaso espansione Volvo Penta MD22L nic 8 467 01-08-2025 16:19
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Invertitore volvo penta md6a skipper44 0 152 31-07-2025 15:07
Ultimo messaggio: skipper44
  MDI motore volvo penta - allarme batteria acceso in navigazione claudio.labarbera 11 604 29-07-2025 17:34
Ultimo messaggio: maema

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)