Rispondi 
"Bratto" elettrico
Autore Messaggio
falanghina Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.549
Registrato: Feb 2015 Online
Messaggio: #16
RE: "Bratto" elettrico
@Gennarino. Va bene...accetto l'ingaggio. Primo errore. Parti da un concetto di efficienza energia all'asse\spinta ricevuta. Le barche, buon Gennarino, sono cosa diversa da una elica poggiata su di un banco di prova. Secondo errore. Quando ti ho rimandato in modo chiarissimo (almeno per me) a Sonny Levy e le sue eliche di superficie, speravo che tu comprendessi e ti documentassi: invece no. Pur avendoti parlato dell'angolo variabile in cui quel tipo di trasmissione regola l'incidenza di ingresso in acqua, non ti sei nemmeno fermato a guardare come è fatta una la poppa di MUD boad. Non ti sei nemmeno fermato a guardare come è fatta una trasmissione di eliche di superficie....hai chiuso l'argomento dicendo che il sistema tail ...apprua la barca. Ecco come la apprua:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Sapessi quanto sono stati utili a chi doveva progettare per le eliche di superficie (e relativi scafi) ...Ti sembra la poppa di una barca che ha problemi di appruamento?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Terzo errore. Il concetto di efficienza, su di una barca (come su di una vettura), è legato sempre e solo ad un obiettivo per volta: massima velocità ottenibile, massima autonomia per quantità di carburante e alla via così. Ne consegue che una propulsione ad idrogetto, legata fisiologicamente a parametri di pressione di ingresso e coppia di spinta massima limitata in un range stretto, possa in determinati utilizzi essere la più efficiente in termini di consumi di una propulsione ad asse. Ti porto l'esempio degli idrogetti per analogia: un sistema adatto ad usi specifici (acque basse, massima manovrabilità nello stretto) può rivelarsi in determinati utilizzi il più efficiente in termini di consumi. Hai liquidato una tail boat come l'unico sistema per il quale i poveracci del SE asiatico, unendo in modo primitivo una elica ad un motore, riescono a navigare. Può essere vero, anzi, te lo concedo. Solo che hai però attribuito il mio plauso di efficienza con la facilità di realizzazione di quella propulsione. Invece no: dall'osservazione di quella propulsione - che non apprua proprio nulla - si sono imparate un sacco di cose, tra le quali quello che attualmente è il più avanzato sistema di propulsione a motore, ossia quello che ha conseguito la maggiore efficienza in termini di potenza del motore e prestazioni raggiunte. Tale sistema si chiama "trasmissione ad elica di superficie", appreso da quelle barche.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-12-2019 19:44 da falanghina.)
12-12-2019 19:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
"Bratto" elettrico - rob - 11-12-2019, 22:31
RE: "Bratto" elettrico - falanghina - 11-12-2019, 22:41
RE: "Bratto" elettrico - falanghina - 11-12-2019, 22:59
RE: "Bratto" elettrico - rob - 12-12-2019, 15:05
RE: "Bratto" elettrico - BornFree - 11-12-2019, 23:01
RE: "Bratto" elettrico - osef - 12-12-2019, 11:05
RE: "Bratto" elettrico - Cloudbuster - 12-12-2019, 11:19
RE: "Bratto" elettrico - rob - 12-12-2019, 11:26
RE: "Bratto" elettrico - gennarino - 12-12-2019, 13:16
RE: "Bratto" elettrico - ZK - 12-12-2019, 14:00
RE: "Bratto" elettrico - gennarino - 12-12-2019, 14:24
RE: "Bratto" elettrico - falanghina - 12-12-2019, 14:34
RE: "Bratto" elettrico - gennarino - 12-12-2019, 16:02
RE: "Bratto" elettrico - ZK - 12-12-2019, 16:40
RE: "Bratto" elettrico - MikyMiky - 12-12-2019, 18:22
RE: "Bratto" elettrico - falanghina - 12-12-2019 19:40
RE: "Bratto" elettrico - gennarino - 13-12-2019, 00:17
RE: "Bratto" elettrico - falanghina - 13-12-2019, 01:48
RE: "Bratto" elettrico - Moody - 13-12-2019, 12:30
RE: "Bratto" elettrico - falanghina - 13-12-2019, 12:55
RE: "Bratto" elettrico - gennarino - 13-12-2019, 13:42
RE: "Bratto" elettrico - scornaj - 13-12-2019, 14:44
RE: "Bratto" elettrico - scornaj - 13-12-2019, 16:58
RE: "Bratto" elettrico - Frappettini - 13-12-2019, 19:17
RE: "Bratto" elettrico - falanghina - 19-12-2019, 23:43
RE: "Bratto" elettrico - osef - 20-12-2019, 10:18
RE: "Bratto" elettrico - rob - 11-12-2020, 23:30

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Quadro elettrico Lombardini sfaldato mlipizer 23 12.028 09-05-2025 13:07
Ultimo messaggio: sfrancalanci
  Motore elettrico tommy62 21 3.233 09-06-2024 10:10
Ultimo messaggio: nicola.arezzo
  Md22l problema imp elettrico asimov 5 1.149 09-06-2023 17:43
Ultimo messaggio: Wally
  Schema elettrico Lombardini LDW502/602/903/1204 Zaurac 5 5.851 14-11-2022 11:03
Ultimo messaggio: lightning5582
  Motore elettrico da pesca (trolling) per barca a vela essebibi 6 1.385 15-06-2022 09:07
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  ancora su motore elettrico tender Canadese 31 7.249 26-11-2021 17:57
Ultimo messaggio: unsoldino
  entrobordo elettrico velista77 79 29.532 03-11-2021 08:28
Ultimo messaggio: AnzullaFratuck
  BARCA A VELA - MOTORE ELETTRICO DI EMERGENZA stcomet770 10 2.713 20-07-2021 16:10
Ultimo messaggio: stcomet770
  Motore entrobordo ausiliario elettrico asimov 2 1.765 15-04-2020 10:12
Ultimo messaggio: Tucano
  Fuoribordo Elettrico - Quale ? sailyard 50 21.993 01-02-2020 23:50
Ultimo messaggio: nina

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)