(16-12-2019 17:18)enio.rossi Ha scritto: Tutto corretto Moody. Temo anch'io che dovrò smontare ed aprire la pompa. Ma è difficile per il posto in cui si trova e, secondo me, anche pericoloso vista la difficoltà di avvitare tantissime viti che tengono le membrane e dovrebbero avere la stessa pressione per non fare pieghe. Inoltre la pompa è una FEIT e la FEIT temo abbia chiuso. Per cui, se riesco a far fronte cambiando semplicemente la valvola di non ritorno, provo a procrastinare il problema. SE invece, cambiando la valvola, il problema non si risolve affronterò il lavoro grosso.
Ho installato la valvola di non ritorno tra lo scarico in mare e la pompa stessa,più vicino
allo scarico.Valvola in ottone o simile,ispezionabile facilmente e nello stesso tempo facile da sostituire.Alla pompa non ho fatto nulla,funziona benissimo anche se non ha tenuta nel trattenere l'acqua.La stessa cosa ho fatto per la pompa manuale anche se non ne aveva bisogno.Se nell'eventualità che la pompa non trattenga più l'acqua,mi accorgo quando mi è entrata parecchia acqua,con la valvola evito il problema.