(14-01-2020 11:20)kavokcinque Ha scritto: Sono d'accordo anche io sul concetto della manutenzione/sostituzioni preventive come fanno in aeronautica. In questo caso non ho avuto cenni di problematiche e anche l'indicazione del tecnico della Quick, ho chiamato in ditta, ha contribuito a non decidere di smontare tutto ma solo di aprire la zona del motore controllare i collegamenti, i teleruttori sono sopra il motore, lubrificare e chiudere. Ho anchee dovuto staccare, per motivi di spazi ridotti, il verricello dalla sua base per cui ho anche pulito e ingrassato i perni di fissaggio. L'estate scorsa avevo fatto la manutenzione periodica indicata dal costruttore sul lato barbotin, sostituendolo in quanto usurato. Qualcosa ho fatto e ho capito come ci si mette le mani. Magari il prossimo anno me lo porto a casa e faccio una revisione come quella fatta da Pietro.
Se hai cognizione di certi lavori di manutenzione fai bene ad intervenire per verificare.
Per uno come me che nonostante la buona volontà di farmi certe manutenzioni,non
avendo conoscenza tecniche specifiche,preferisco lasciare le cose a posto loro se funzionano.Con l'occasione ringrazio il ns.sito che mi ha dato la possibilità di avere conoscenze che prima neanche immaginavo(ex ragioniere dare/avere ecc.)