Rispondi 
Fumosità e Compressione VP 2003
Autore Messaggio
gorniele Offline
Senior utente

Messaggi: 2.852
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #15
RE: Fumosità e Compressione VP 2003
Esiste un modo per sapere se una valvola non chiude bene.
Nei vecchi motori common rail con misuratore massa aria con uscita analogica a 5v, valutando con l'oscilloscopio con scala dei tempi intorno ai 100 ms per vedere un ciclo completo al minimo e tensioni settata su alternata è possibile vedere l'oscillazione della tensione sul valore portante.
Mi spiego meglio: in tutti i motori il flusso dell'aria in ingresso non è a senso unico ma in realtà avvengono delle inversioni di flusso dovute all'apertura e chiusura delle valvola ed alla fase di incrocio, con l'oscilloscopio settato come detto sopra si riescono a leggere queste fluttuazioni rispetto al valore medio, che è il segnale in uscita che interessa alla centralina, ma quello che conta è che in questo modo si riesce ad apprezzare una valvola di aspirazione che sfiata. In un motore diesel meccanico ci sarà il problema del trigger, ossia di individuare l'evento cioè lo scoppio nel cilindro a cui far riferimento, ma credo che con un buon sensore piezolettrico si possa tranquillamente fare. Il misuratore massa aria lo interponi nel tubo di aspirazione.
Ora questo non lo fa quasi nessuno, a me lo hanno insegnato ai corsi di formazione interna della Bosch tanti anni fa, ma volendo con un po' di ingegno i risultati si ottengono.
Il problema è che magari ne vale la pena per un motore più importante su una vettura dove è più facile operarare, non conosco nessuno che lo faccia in officina ma ti assicuro che funziona, fatto io da dei clienti. Con l'oscilloscopio per esempio vedi anche se il motore è fuori fase, ma vai a spiegarglielo alle officine...

Tutto questo per fare gazzosa, tieniti il motore così com'è.
18-01-2020 01:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Fumosità e Compressione VP 2003 - gorniele - 18-01-2020 01:36

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Urgente - Invertitore Volvo Penta 2003 ibanez 35 6.258 09-03-2025 22:15
Ultimo messaggio: Mario Maresca
  Volvo Penta 2003/120s Little Sail 7 968 17-08-2024 12:01
Ultimo messaggio: rosama
  alternatore Volvo Penta 2003 Gabbo85 7 837 30-07-2024 10:09
Ultimo messaggio: Silviooooo
  Motore volvo penta 2003 gaspbut 27 9.622 13-06-2024 23:22
Ultimo messaggio: IRIS2
  Volvo Penta 2003 Iniettori e dolori Frank Coppola 8 2.205 14-01-2024 18:40
Ultimo messaggio: Frank Coppola
  Volvo 2003 turbo su dehler 39 CWS del 92 livio.tosone 2 673 10-10-2023 19:55
Ultimo messaggio: Wally
  Volvo Penta 2003 B anodi di protezione BigLuc 24 9.611 27-09-2023 22:55
Ultimo messaggio: ibanez
  Pompa acqua dolce VP 2003 ibanez 14 1.797 04-09-2023 12:04
Ultimo messaggio: Wally
  Volvo Penta 2003.Vibrazioni Asse o Motore oceanis32 13 1.988 26-08-2023 01:16
Ultimo messaggio: oceanis32
  VOLVO 2003 T senza zinchi baltha 19 6.197 06-04-2023 07:02
Ultimo messaggio: lubelli

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)