...
Senior utente
Messaggi: 2.665
Registrato: Dec 2017
|
RE: URGENTE - Invertitore Volvo Penta 2003
Ho il 2003T e, secondo me, andando a memoria, c'e' una differenza di rapporto ma avrei bisogno di sapere il modello esatto dell'invertitore. Per risponderti, hai possibilita' di fare foto alla targhetta (dell'invertitore, non del motore) ?
|
|
08-02-2022 09:59 |
|
...
Senior utente
Messaggi: 2.665
Registrato: Dec 2017
|
RE: URGENTE - Invertitore Volvo Penta 2003
Eh dovrebbe esser cosi' avendo lo stesso rapporto . Tutti i Volvo Penta hanno eliche con rotazione sinistra (@bludiprua https://forum.amicidellavela.it/showthre...438948337) Guarderei comunque SEMPRE il manuale
@ibanez : la foto della targhetta invertitore, riesci a farla ?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-02-2022 11:02 da ....)
|
|
08-02-2022 10:58 |
|
...
Senior utente
Messaggi: 2.665
Registrato: Dec 2017
|
RE: URGENTE - Invertitore Volvo Penta 2003
Solo ad identificare modello esatto (lo chiami poco !?). Da li' poi si sa tutto
|
|
08-02-2022 12:10 |
|
...
Senior utente
Messaggi: 2.665
Registrato: Dec 2017
|
RE: URGENTE - Invertitore Volvo Penta 2003
Il 2003 e' sinistrorso (sicurissimo, io ho il 2003T che e' idem motore solo con turbina e raffreddamento circuito chiuso di default sia acqua che olio [abbastanza particolare per un 1300]). Tu puoi avere lo scambiatore per il liquido di raffreddamente o diretto ma il motore e' quello. L'affermazione della rotazione, come ho scritto, non e' mia (@bludiprua al thread di cui al link postato prima) ma e' abbastanza risaputo che i VP sono quelli di sinistra (poi va letto il manuale che fa fede SEMPRE)
|
|
08-02-2022 12:18 |
|
...
Senior utente
Messaggi: 2.665
Registrato: Dec 2017
|
RE: URGENTE - Invertitore Volvo Penta 2003
Infatti con il modello esatto si indaga/chiede a Volvo. Senza modello difficile. Fosse completamente reversibile (come credo), cmq da non sottovalutare il fatto che se ha girato sempre a SX farlo girare dall'altra parte le usure son diverse (potrebbe essere anche un modo per allungare la vita eh) Non so se ho capito la domanda. Per quello che e' la mia esperienza (avendocelo, come detto), il 2003 VP chiede elica SX (il motore sempre in un senso gira)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-02-2022 12:30 da ....)
|
|
08-02-2022 12:25 |
|
...
Senior utente
Messaggi: 2.665
Registrato: Dec 2017
|
RE: URGENTE - Invertitore Volvo Penta 2003
Non voglio prevaricare ne' farti casino ma scusa, mi sembra tu stia facendo una prova che portera' solo ad un risultato corretto il punto sarebbe un altro. Mi spiego meglio. Punti fermi : - MS2 e' asse (120S e' saildrive, quindi non guardiamoli che ci portano a far confusione). A pag. 14 si vede che forward e' sinistrorsa per MS2. - tu hai un motore 2003 attaccato ad un invertitore MS2 (ce lo confermi te. Giusto !?) che ha lo stesso rapporto di riduzione avanti / indietro (come visto su documentazione ufficiale)
- come ha detto correttamente @wally, "Il fattore reversibilitá non é legato al rapporto di riduzione ma alla costruzione, potrebbe essere che il cuscinetto ReggiSpinta della retro sia piú debole " Ora confermato che hai un MS2 (come hai controllato) la prova va sicuramente bene (sia avanti che indietro anche se "invertite" rispetto ad origine) ma cio' non e' esaustivo. La domanda, come posta da te, e' questa : Se sara' corretto o no continuare ad usarlo con elica destrorsa (differente rispetto a prima, se non ho capito male altrimenti crolla tutto), credo dovrai appurarlo con Volvo (o qualcuno che gia' lo sa che puo' rispondere)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-02-2022 17:24 da ....)
|
|
08-02-2022 17:19 |
|
...
Senior utente
Messaggi: 2.665
Registrato: Dec 2017
|
RE: URGENTE - Invertitore Volvo Penta 2003
Ok, perfetto se avevan invertito i cavi prima sei a posto perche' adesso tu torneresti "perfetto" come VP comanda ! (si fa per dire dovrai cambiare elica che sarebbe la cosa giusta per usare rapporto corretto). Giusto una piccola precisazione (se vuoi eh) : quando stasera metti la marcia infila anche il telefonino nel gavone/pertugio/altro e fai una foto alla targhetta (e' vicino al tappo olio) cosi' saprai esattamente che invertitore hai e, sulla base della documentazione ufficiale, sai anche i rapporti di riduzione esatti (ed anche la matricola etc. che male non fa per informazioni future). Come abbiamo visto insieme con i manuali si vede tutto. Senza si posson solo fare ipotesi.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-02-2022 17:58 da ....)
|
|
08-02-2022 17:55 |
|