Rispondi 
Alternatore 220 e aria condizionata
Autore Messaggio
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 4.052
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #23
RE: Alternatore 220 e aria condizionata
(03-04-2020 07:44)Nick Ha scritto:  Smiley32 +1
....forse solo un po eccessivo...:
- le batterie scariche potrebbero richiedere 50A nella prima fase della ricarica (Bulk...e se le hai buone anche molto di più...) ma dovrebbero poi accettare valori progressivamente inferiori... per almeno 2 o 3 ore prima di essere ragionevolmente cariche continueranno tra i 30 e i 10 A.. e i consumi interni ( soprattutto prima del tramonto... ) potrebbero stare sotto i 10A (crescendo a 15A solo mentre il frigo attacca...): insomma se accendi l’aria dopo la prima fase per le batterie (ovvero poco dopo aver acceso motore nella stragrande delle volte se hai da ricaricare solo il consumo giornaliero...) considerando i tuoi 80-90A per clima te la potresti cavare con un alternatore ancora “gestibile” ma comunque tra i 120A e 150A.... perché avrai bisogno di continuare ad erogare poco meno di 100A fino a quando spegni (il clima...e il motore.. in porto o in rada..) e quindi anche mentre sei a regimi di rotazione relativamente bassi.
Al riguardo un regolatore intelligente esterno diventa indispensabile per far mantenere queste correnti quando sei sotto i 2000 giri motore... e per permettere l’avvio progressivo del carico dell’alternatore... e tener sotto controllo temperature di alternatore e batterie...quelli Bamar al link passato vanno molto bene ( ho la versione precedente del 614...)... e sono certo che Zerbinati (Al link, ...Vallescrivia...) potrà confermare che anche se NON. regalato ..si tratta di un impianto tutto sommato ragionevole da un punto di vista tecnico.
A mio parere peraltro è un significativo miglioramento all’elettricità di bordo... tutt’altro che inutile anche se fosse ridotto il ricorso al clima permette (con l’inverter che già è installato..) di offrire all’equipaggio l’uso di microonde e piastre ad induzione. ... e comunque ridurre di molto i tempi di ricarica.. Thumbsupsmileyanim...ovviamente rispetto ad un impianto standard che non fosse già dotato di ricariche intelligenti ma solo sottodimensionate per il clima...

Thumbsupsmileyanim
03-04-2020 12:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Alternatore 220 e aria condizionata - kitegorico - 03-04-2020 12:35

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Curva di erogazione alternatore Nanni 30cv kobold 5 512 22-08-2024 15:06
Ultimo messaggio: Wally
  Dufour 41 Classic Volvo Penta MD22L - Alternatore e Contagiri gpcgpc 4 431 14-08-2024 16:26
Ultimo messaggio: stravento96
  Come collegare alternatore e batteria lifepo4 da 200A kobold 8 513 07-08-2024 07:47
Ultimo messaggio: kobold
  Alternatore MD22 L-A ventodiprua 11 739 23-06-2024 18:48
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Alternatore non carica batteria servizi Spirit of Nerina 11 905 10-06-2024 13:25
Ultimo messaggio: spinner
  Alternatore aggiuntivo per Yanmar 4JHE Giuditta 13 730 06-06-2024 21:43
Ultimo messaggio: giodag
  Alternatore frnz65 0 219 05-06-2024 11:16
Ultimo messaggio: frnz65
  alternatore . In cerca di consigli paul 5 538 30-05-2024 14:49
Ultimo messaggio: paul
  Balmar alternatore: attenzione...! salamon 3 603 02-05-2024 14:12
Ultimo messaggio: maema
  Alternatore che carica troppo essebibi 14 3.381 02-02-2024 18:12
Ultimo messaggio: saaaandro

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 4 Ospite(i)