(31-03-2020 16:49)Jo ANtares Ha scritto: I winch Barbarossa sono semplici ed eterni. Non hai bisogno di esplosi o istruzioni, smontane uno e impara facendo. Puoi smontarli completamente senza doverli togliere dalla loro sede. Anche gli ingranaggi interni: basta togliere le grosse viti verticali, di solito a brugola, che tengono la campana interna in bronzo (quella che porta i due cuscinetti a cilindri. Lava bene ogni elemento con benzina e gasolio mescolati e un pennello, togli tutto il grasso e rimonta tutto perfettamente pulito. Poi lubrifica con gasolio, oppure crc o simili. No grasso, a mio avviso. Una volta l'anno li riapri e, senza altra fatica, li spruzzi bene con il crc (o li spennelli di gasolio).
La prima volta è un lavoretto lungo, le volte successive un gioco. Buon divertimento.
Non è vero, quanto meno per i miei (montati su di un Polaris 33 del 79). Se non li togli dalla sede, non è possibile accedere agli ingranaggi.