ma guarda che il prezzo richiesto originariamente era di molto esagerato, se cerchi trovi tutti i Sangermani che vuoi a prezzi d'occasione, o quelli richiesti o quelli che poi saranno quelli reali di realizzo. Un esempio per tutti, qui parliamo di Susanna II progetto di Giles barca mitica vincitrice tre volte della Giraglia, secondo il broker è strutturalmente in ordine ha solo bisogno di qualche lavoro minore e di cosmesi, sperem...
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
comunque 63' 80000 euro.
Purtroppo sono i costi di gestione che spaventano, puoi ridurre il prezzo di vendita, ma poi devi trovare qualcuno abbia, oltre alla cultura e la passione, la capacità economica di gestione e manutenzione di una barca del genere, ormai i maestri d'ascia stanno scomparendo, se non altro per ragioni di età e i pochi cantieri che possono seguire barche del genere hanno costi stellari.
Forse all'estero si trovavano 4 soci che sono disposti a tirar fuori 20000 a testa per comprarla e altri, almeno, 10000 all'anno per la normale gestione e un pò di manutenzione, e qualche aggiornamento, senza marinaio ovviamente e senza spese straordinarie.
In Italia è molto difficile, io ci ho provato a lungo con una barca di dimensioni e gestione più maneggevoli senza successo.
Il proprietario era disposto a rimanere in società, bisognava trovare altri due soci, non ci siamo riusciti, c'è tutta la storia qua in precedenti discussioni.
Tenuta da concorso, sempre aggiornata, con marinaio ci vuole qualcuno veramente facoltoso.