Rispondi 
Perché la deriva aiuta a stringere la bolina?
Autore Messaggio
bellubentu Offline
Senior utente

Messaggi: 1.430
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #19
RE: Perché la deriva aiuta a stringere la bolina?
(03-07-2020 13:44)marmar Ha scritto:  Ma sei sicuro sicuro sicuro?
Antres chiedeva:
"Riesco ben a capire come la deriva si opponga allo scarroccio, quello che non riesco a capire é come faccia ad influenzare anche l'angolo di bolina".

Quindi non chiede come funziona una pinna, lo sa, ma non ha chiara la relazione tra il moto dello scafo e il vento.
Adesso sono io che non capisco.
Chiedeva spiegazioni sul funzionamento della pinna, cioè di come questa influenza l'angolo di bolina.
Nella sua domanda appaiono due questioni: la funzione di opposizione allo scarroccio pura e seplice e il ruolo "attivo" che la pinna assume nella determinazione dell'angolo di bolina.
Il ruolo attivo è determinato proprio da quanto spiegava Lord: la pinna infatti non si limita ad una opposizione passiva allo scarroccio; se il suo effetto fosse solo quello, non ci sarebbe alcuna bolina possibile perchè l'unica cosa che permette ad una barca di risalire il vento è la sua pinna. La fa risalire col suo effetto portante; pertanto non è neppure esatto dire che la pinna "influenza" l'angolo della bolina, bensì lo "determina".
Infatti, contrariamente a quello che tanti pensano, le barche non "risalgono il vento", bensì guadagnano acqua sopravvento grazie all'effetto portante delle loro pinne; si dovrebbe più correttamente dire che le barche "risalgono l'acqua sopravvento". Le vele infatti non risalgono il vento bensì hanno solo una funzione propulsiva che anche nelle boline più strette spinge comunque la barca sottovento; ma fortunatamente questa spinta sottovento è superata dalla portanza della pinna che, benchè molto più piccola delle vele, agisce però immersa in un fluido molto più denso.
Se una pinna molto efficiente fosse in grado di determinare una risalita molto marcata con un angolo di incidenza sull'acqua più elevato, occorreranno delle vele in grado di imprimere ancora della propulsione sufficiente nonostante il vento apparente molto stretto che si genererà. Dunque la pinna risale (in realtà guadagna acqua sopravvento), le vele invece spingono.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-07-2020 18:31 da bellubentu.)
03-07-2020 16:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Perché la deriva aiuta a stringere la bolina? - bellubentu - 03-07-2020 16:57

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Short sheet, quando, dove e perchè? Gabbo85 17 1.218 04-02-2025 09:45
Ultimo messaggio: lord
  Rake e modifica deriva Holiday11 45 54.131 23-09-2024 14:24
Ultimo messaggio: 070
  Navigare con vento teso di bolina di solo genoa Canadese 50 4.795 16-07-2024 16:16
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Correlazione tra sovrapposizione genoa e angolo di bolina Gabbo85 34 4.918 04-12-2023 17:02
Ultimo messaggio: albert
  Regolazioni per stringere il vento con poca aria. Jack1976 30 10.502 13-11-2023 13:22
Ultimo messaggio: albert
  Scuffia con la deriva, ma perchè? Michele1479 32 13.934 22-07-2022 12:33
Ultimo messaggio: Jack Gorillas
  Superficie velica e peso equipaggio su deriva Dinu 48 10.846 26-03-2022 11:54
Ultimo messaggio: Dinu
  Jeanneau 33i deriva mobile Discovery 4 1.690 08-03-2022 12:30
Ultimo messaggio: Francescobissotwo
  diverso angolo di bolina mura dritta vs sinistra pisa56100 59 10.797 28-01-2022 19:11
Ultimo messaggio: Alabarda 17
  Acquisto deriva proton81 40 10.780 17-11-2021 19:05
Ultimo messaggio: mmx

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)