Rispondi 
Utilizzo coni turafalle
Autore Messaggio
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 3.099
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #42
RE: Utilizzo coni turafalle
Il faggio è troppo duro/rigido, quindi non si schiaccerebbe dentro alla falla con i colpi di martello e di conseguenza non riuscirebbe a fare tenuta, con il doppio problema di non chiudere la via d'acqua e di perdere facilmente l'ancoraggio e quindi uscire dalla falla.
Il legno ideale è il cedro rosa, ha una consistenza quasi pastosa, ma penso andrebbe bene anche conifere come pino e abete, larice invece ha tendenza a fessurare/scheggiare quindi eviterei.

Gli occhielli nel faggio, a mano, sono molto difficili da avvitare proprio a causa delle caratteristiche del legno. Varrebbe lo stesso per altri legni duri es. quercia o frassino.
13-07-2020 10:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Utilizzo del Gelshield 200 vs Gellshield plus claudio.labarbera 11 2.017 21-12-2023 18:38
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Esperinza su finto teak dopo anni di utilizzo [teak sintetico] Canadese 40 9.016 22-07-2023 09:51
Ultimo messaggio: Giuly
  Utilizzo AIS receiver della Nasa orsopapus 1 792 25-08-2022 22:51
Ultimo messaggio: Alpha Tau
  Sintesi utilizzo CFS 10 10 della Cecchi eiasu 6 2.737 18-05-2021 18:28
Ultimo messaggio: eiasu
  Olio di lino cotto e utilizzo sul teak Enz 23 10.179 21-06-2020 12:24
Ultimo messaggio: andros
  Vi ricordate lo Stay Afloat il turafalle? Sasuke 132 30.743 27-08-2019 11:36
Ultimo messaggio: CkDre
  Utilizzo collante MS Deck Caulking H Guido_Elan33 2 1.513 17-04-2019 16:42
Ultimo messaggio: Guido_Elan33
  Utilizzo vernice poluretanica Mike 5 3.557 10-06-2012 04:31
Ultimo messaggio: toponautico
  Turafalle volavela 19 5.892 07-05-2010 20:37
Ultimo messaggio: volavela

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)