fontma
Amico del forum
Messaggi: 1.082
Registrato: Jun 2010
|
RE: Sostituire in navigazione una vela sul rollafiocco
@Frappettini In regata si fa, hai la canalina per miglior aerodinamica, ma solitamente eqipaggio pronto a bagnarsi, interni pronti a metter sacchi di vele bagnati e massimo di sacrificio per un quarto di nodo in più. In barche armate alla moda vecchia anche era normale, ed io se dovessi armarmi una barca non senza problemi di budget e spazio non sono sicuro che metterei l' avvolgifiocco, ma varie vele di prua come avevo sul Carter 33.
Su una barca da crociera, armata con avvolgifiocco non si fa con leggerezza come se fosse una manovra ricorrente, anche se si può fare. Prova ne potrebbe essere che se facciamo un sondaggio su 200 barche con avvolgifiocco se lo fanno (non se lo potrebbero fare!) in 3 è già tanto, almeno per le mie convinzioni, quindi un perchè ci sarà, e per questo prima che spiegare il come farlo è bene chiedere il perchè vuoi farlo, poi magari mi sbaglio. Comunque legare alle draglie con ventone e mare di prua una vela non inferita a prua non è cosa buona e giusta. In barca 38' ho un genoa più piccolo di un 34', l' ho usato per esempio alle Canarie dove il vento era sempre molto forte, ma quando lo cambiavo era per lasciarlo su a lungo.
|
|
30-09-2020 17:21 |
|