Gambetta
Amico del forum
Messaggi: 91
Registrato: Dec 2017
|
Spostamento drizza spi in testa albero
Salve a tutti. Premetto che ho un Bavaria 47 Del 2002 con albero Selden 9/10, alto circa 18 metri. L’uscita della drizza spi si trova a circa 35 cm. sopra l’attacco dello strallo (e delle sartie). La drizza poi passa in un bozzello fissato proprio all’attacco stesso. Dunque, la stessa è veramente vicinissima allo strallo stesso. Con qua, tutto normale, direi. Il problema è che ho un bellissimo e nuovo code zero con frullone ed un altrettanto bellissimo Gennaker non calza e l’uso della drizza spi, così come è, costituisce un problema. Infatti, nonostante l’uso del bompresso, la testa girevole del sistema di avvolgimento del code zero è praticamente a contatto della testa girevole del sistema del Genoa, così come la calza del Gennaker temo si possa incattivire sulla porzione alta dello strallo del Genoa. Dunque ho pensato di sollevare la drizza spi fino in testa d’albero, con una nuova puleggia incassata o anche con un sistema per drizza esterna. Ho fatto delle prove con un scrocchio provvisorio e volante (si lo per prova) ed andrebbe alla grande. Cosi, ho chiesto ad un rigger della mia zona (Cagliari), il quale mi ha sconsigliato il lavoro, pur teoricamente possibile.
Sostiene che così facendo, l’albero sarebbe pericolosamente sollecitato lateralmente, soprattutto con il code zero, rischiando addirittura la rottura (immagino, della porzione più alta). Infatti, la drizza spi non sarebbe controventata dalle sartie, che partirebbero più in basso. Circa 90 cm. più in basso. Tale e’ la distanza fra la testa d’albero (e l’ipotetica nuova uscita della drizza) e l’attacco delle sartie. Dice che potrei usare solo code zero e Gennaker con un alito di vento (Max 3 nodi) e solo in poppa o al gran lasco. Cosa ne pensate?
|
|
30-09-2020 21:34 |
|