15-10-2020, 16:05
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-10-2020, 16:07 da scud.)
mah ! esiste anche la cappa secca e la cappa filante (io personalmente mai messo alla cappa se non per provarci; sono sempre fuggito a vento e onda).
Comunque l'atto di dare il mascone al mare e vento per cercare di tirare giù la randa più o meno é una cappa filante.
Sul pericoloso é sempre questione di onde, vento e di quello che hai sottovento.
Certo che se sei arrivato al punto che da solo e senza pilota, dovendo tirar giù la randa, risulta pericoloso dare il mascone al mare per onda e/o vento, allora vuol dire che da qualche parte te la sei dormita.
Per rispondere alla tua domanda senza creare fraintendimenti direi che randa che sia già terzarolata per forza di cose é più facile da gestire in tutte le condizioni rispetto ad una che non lo é. Quindi se sei arrivato alla cappa o alla decisione di ammainare ed hai già una, due o 3 mani di terzaroli presi, allora ben venga. L'altra alternativa (randa piena e dover ammainare da solo ed in fretta) implica una buona dose di bestemmie, sangue freddo, perseveranza e fondo schiena.
Comunque l'atto di dare il mascone al mare e vento per cercare di tirare giù la randa più o meno é una cappa filante.
Sul pericoloso é sempre questione di onde, vento e di quello che hai sottovento.
Certo che se sei arrivato al punto che da solo e senza pilota, dovendo tirar giù la randa, risulta pericoloso dare il mascone al mare per onda e/o vento, allora vuol dire che da qualche parte te la sei dormita.
Per rispondere alla tua domanda senza creare fraintendimenti direi che randa che sia già terzarolata per forza di cose é più facile da gestire in tutte le condizioni rispetto ad una che non lo é. Quindi se sei arrivato alla cappa o alla decisione di ammainare ed hai già una, due o 3 mani di terzaroli presi, allora ben venga. L'altra alternativa (randa piena e dover ammainare da solo ed in fretta) implica una buona dose di bestemmie, sangue freddo, perseveranza e fondo schiena.
