16-10-2020, 08:18
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-10-2020, 08:22 da lord.)
La vela e' un'opppppinione.
Anche " molto vento " e' da definire . Fiocco, genoa e' un 'ulteriore variabile ecc.
Mi capita di andare a prua per agevolare la chiusura; in bolina la bugna diventa parecchio pericolosa e le scotte si annodano. Ma se tutto funziona , cazz.. Ci vai a fare a prua...
Se nn hai randa a riva, tanto vale mettersi in andatura portante per diminuire il vento sulla vela di prua. A maggior ragione col motore acceso.
Di recente, rollando una trinchetta con ventone, ormai davanti al porto in bolina, il circuito chiuso scivolava impendendo alla stessa di chiudersi. Ergo, ritengo che arrivato ad una certa intensità di vento e' un po' obbligata la scelta.
Anche " molto vento " e' da definire . Fiocco, genoa e' un 'ulteriore variabile ecc.
Mi capita di andare a prua per agevolare la chiusura; in bolina la bugna diventa parecchio pericolosa e le scotte si annodano. Ma se tutto funziona , cazz.. Ci vai a fare a prua...
Se nn hai randa a riva, tanto vale mettersi in andatura portante per diminuire il vento sulla vela di prua. A maggior ragione col motore acceso.
Di recente, rollando una trinchetta con ventone, ormai davanti al porto in bolina, il circuito chiuso scivolava impendendo alla stessa di chiudersi. Ergo, ritengo che arrivato ad una certa intensità di vento e' un po' obbligata la scelta.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
