francidoro
Senior utente
Messaggi: 4.682
Registrato: Feb 2005
|
RE: Madieri lesionati dufour 27
guarda, in casi del genere occorre solo vedere bene la barca e capire come si è intervenuto per riparare il danno.
Ma poi devi decidere te.
Ti faccio un esempio che conosco molto bene : un mio carissimo amico ha un elan 331, a fine anni '90 - più di 20 anni fa - va a scogli sulla secca di Centuri (Corsica). Salva la barca dall'affondare perché è veramente uno con le palle sotto. La pinna ha strappato nell'attacco prodiero e sfondato nell'attacco poppiero.
Due falle.
Porta la barca a Macinaggio, alo e rapida sistemata, poi varo e con mare assolutamente calmo e solo motore torna a casa (La Spezia), dove tira su la barca in un cantiere qua del posto.
Il lavoro fatto dal cantiere alla fine è un lavoro molto ma molto più robusto di quanto era in origine.
MA ... la barca ha la storia che ha ! Se mai dovesse venderla è inevitabile che ci sarebbe un forte deprezzamento.
Dovessi comperarla io, la prenderei ad occhi chiusi sapendo come sono stati fatti i lavori.
Voglio dire, se non sei più che certo di come ti muovi, cambia barca.
Se sai cosa cerchi e cosa hai sotto mano, valuta bene.
Come si usa dire in gergo ... comandante, lei è in comando, faccia come crede, ma sappia che cosa ci aspettiamo da lei ...
Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
|
|
30-10-2020 21:31 |
|