(29-10-2020 20:36)osef Ha scritto: Fai prima una prova del dosaggio perché la poliestere catalizza (indurisce) velocemente. Quindi preparane poca e procedi a tappe. Alternerei mat e stuoia, 6 strati sempre più larghi. Stuoia a 45 ma non cambia molto, magari uno strato a 90. Buon lavoro.
allora, sono riuscito questo we a lavorare un pò. Aiutato da un socio del io circolo ho deciso di rinforzare gli scafi anche dall'esterno per cui ho fatto più strati a crescere sulle prue e sulla parte posteriore dello scafo ( 3 strati) e una volta asciutto lavorerò dall'interno. analogamente altre crepe e bugne che prima ho stuccato mettendo 1 o 2 pezze a rinforzo. Il buco a prua l'ho gestito così: un primo foglio di vetroresina, lasciato indurire un pò a fare da riscontro, poi resina addensata con microfibre di vetro a mo' di stucco, e successivamente atri due fogli di vetroresina a crescere. la resa è stata buona. domani faccio due foto
Domanda 1:è necessario mettere il gelcoat ( quello bianco sotto l'arancione non so se lo sia, forse si ) visto che la barca è in secca quando non la uso. o posso stuccare , mettere fondo e verniciare direttamente? o forse conviene usare direttamente del gelcoat colorato?
domanda 2: una volta arrivato alla fase di verniciatura ( se non è necessario mettere il gelcoat) che vernice devo usare?
devo sempre rispettare la regola epoxy su epoxy - poliestere su poliestere quindi usare poliestere?
grazie!