(09-11-2020 16:22)enio.rossi Ha scritto: Riapro questo argomento perché quest'anno (ho visto ieri) sulla mia elica, trattata con Marlin velox come gli altri anni, sono nati un sacco di denti di cane (balani). In precedenza con la stessa antivegetativa ci facevo due anni almeno.
Ora, dato che tutto il resto dell'opera viva è in stato eccellente, vorrei evitare di alare la barca con una spesa non indifferente.
Ho sentito di amici che tolgono i denti di cane con spatola poi spalmano grasso non dilavabile sull'elica e sull'asse, sopra l'antivegetativa con risultati, a loro dre, piuttosto buoni. Qualcuno di noi ADV ha fatto questa esperienza e può darmi qualche consiglio?
DOmanda: ma il grasso(quello blu che dice Luciano?) impedisce l'adesione dell'animale o è anche un repellente?
Quest'anno con temperatura dell'acqua sopra la norma quasi tutte le eliche hanno
sofferto della loro malattia(denti di cane) non credo che il problema possa essere la Marlin velox.