bolinastretta
Amico del forum
Messaggi: 63
Registrato: Jan 2010
|
RE: Madieri lesionati dufour 27
Però la Dufour 27 non ha deriva imbullonata, ha deriva strutturale, per cui in caso di innescata non dovrebbe avere grossi problemi. In ogni caso se i madieri si fossero spezzati avresti dovuto vedere all,attaccatura dello scafo verso la sentina, delle crepe importanti . Queste non sono presenti nelle foto ed è un buon segno. Tuttavia, la deriva strutturale dopo tanti anni(la Dufour produceva la 27 tra il '72 e il '77) ,siccome si tratta di materiale diverso dalla vetroresina , crea una leggera rigatura al gelcoat ntorno al perimetro della deriva, proprio in corrispondenza della resinatura. La stessa resinatura, in caso di madieri spezzati, non avrebbe potuto mai tenere una deriva di una tonnellata circa quindi sono del parere che la barca non era pericolosa. Il problema era solo ottico e poteva essere risolto con due mani di epogel(gel epossidico per sentine).
Conclusione. Il vecchio proprietario ha solo fatto male il lavoro, e tu a scanso di equivoci hai fatto bene a non prenderla
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-11-2020 09:52 da bolinastretta.)
|
|
16-11-2020 09:50 |
|