Rispondi 
Rimozione colla opera morta
Autore Messaggio
andream Offline
Senior utente

Messaggi: 1.808
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #11
RE: Rimozione colla opera morta
(16-11-2020 16:35)bullo Ha scritto:  Scalpello.-

Se non è una simpatica provocazione in virtù della proverbiale tenacità di questi adesivi, questa volta devo dissentire con Bullo. Se non altro per evitare che l'asportazione con mezzi meccanici possa graffiare il gelcoat.

Concordo invece con l'uso di acetone o Wd40, CRC e simili, testati positivamente.

[]...Ma misi me per l'alto mare aperto...[]
Ulisse - Inferno, Canto XXVI, v.100
16-11-2020 19:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Rimozione colla opera morta - andream - 16-11-2020 19:29

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Rattoppo di emergenza, graffio con legno esposto in opera viva eiasu 5 280 03-09-2025 09:33
Ultimo messaggio: albert
  Lucidatura opera morta alexflibero 17 5.114 08-05-2025 09:35
Ultimo messaggio: Sailor
  Rimozione sika da un foro filettato francidoro 16 1.123 21-11-2024 15:27
Ultimo messaggio: 070
  Rimozione totale tracce comenti rebzone 7 1.085 25-03-2024 16:50
Ultimo messaggio: Sikander
  wrapping opera morta elmer50 19 5.875 29-11-2023 10:02
Ultimo messaggio: ginettosub
  colla per poliuretano ad alta intensità MichelePR 15 2.112 16-10-2023 09:31
Ultimo messaggio: MichelePR
  Stucco/Colla idoneo Salvatorecorradi 3 979 02-10-2023 19:33
Ultimo messaggio: Lupicante
  Rimovere colla di nastro adesivo da gelcoat umeghu 7 1.564 09-07-2023 22:51
Ultimo messaggio: Discola
  Colla americana (colla da montaggio) Gengis khan 14 2.792 07-07-2023 20:21
Ultimo messaggio: Argo74
  Proteggere opera viva windex 6 1.325 13-06-2023 21:44
Ultimo messaggio: marmar

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)