(18-11-2020 21:03)kavokcinque Ha scritto: La girella del code deve stare distanziata da quella del Genoa, per cui la drizza deve uscire più in alto.cosa che fa anche buono per la calza del gennaker. Il tuo è piccolo, preso usato? Forse conviene venderlo e fare un gennaker da poppa. Il code é una vela interessante ed utile su una barca pesante in condizioni di poco vento, ma al max ci fai 50° sull apparente. Strano che se hai ordinato un genoa 125% ti abbiano fatto un 110%. Ho una barca simile per peso, concezione, velatura. Il mio velaio mi aveva consigliato di fare un 105% al posto del 140% Provando la barca gli ho dimostrato che più di bolina mi sarebbe mancata superficie, e che cmq la barca riesce ad andare a velatura piena fino a quasi 20 kts di apparente. Mi rifarei fare il Genoa con la giusta sovrapposizione. Per il resto Scornaj ha detto tutto : ogni andatura richiede la sua vela di prua se si vuole andare a vela anche con poco vento senza accendere il motore. Aggiungo, più che un code 0 che é vela dimensionata a misura di regolamento anche se a scapito delle prestazioni stringendo, meglio farsi fare un code 60 o 65 valutando anche i nuovi cableless che hanno diversi vantaggi rispetto ai tradizionali con cavo a. t.
Molte grazie. Il mio velaio è semi-muto, mi aspettavo che copiasse il genoa vecchio che gli ho portato. Mi chiese solo co quali venti andavo, sic! Ma abitiamo sullo stesso litorale; bah?
Poichè sono 2000 eur usato solo 2 volte non è facile pensare ad uno nuovo.