lordvela
Amico del forum
Messaggi: 339
Registrato: Oct 2019
|
RE: Resina poliestere su gelcoat
@ Francesco: l'incollaggio non dipende solo dalla resina ma in grossa parte dalle condizioni ambientali e del substrato.
Ti faccio un esempio, ho resinato con tessuto di vetro una vecchia barca in fasciame usando resina epossidica. Ho fatto tutto nello stesso ambiente e nel giro di poco tempo, quindi in condizioni costanti. Solo su una piccola porzione di opera morta si è verificato scollamento. La causa era l'umidità del legno in quella zona.
Per me puoi incollare anche con poliestere anche perchè il manufatto non deve resistere a grandi sforzi di taglio (nè devi sollevare la barca tenendola dal diamantato). Al posto tuo liscerei il gelcoat senza rimuoverlo, penso infatti che la sua porosità possa aiutare l'incollaggio.
Ho meno esperienza con la poliestere, ad ogni modo assicurati un lavoro pulito con ridotta umidità e almeno 10 °C. Verifica la viscosità prima di aggiungere il catalizzatore perchè se più vecchia di 6 mesi e stoccata al caldo potrebbe aver iniziato a reticolare. ne prendi un vasetto, lo porti a 20 °C e verifichi che sia bella fluida senza grumi, ma mi pare che ne sai già a pacchi, nel caso perdona la presunzione.
Buon lavoro
|
|
15-12-2020 10:25 |
|