Prese a mare in ottone marino vs polimero rinforzato
#73
Io ho lavorato dall'esterno dato il ridottissimo spazio interno, i cantieri non pensano al dopo......
Abbiamo utilizzato una smerigliatrice angolare, piccola, con un disco quasi consumato, cioè di diametro di circa 5-6 cm con cui abbiamo inciso il bordo esterno, ruotando, fino a consumarlo nella zona del foro fin quando si è formata la rondella che è caduta. Poi dall'interno con piccoli movimenti abbiamo scollato il passascafo dall'opera viva.

Se vai la messaggio 114 spiego meglio
https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=132843&page=6
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
RE: Prese a mare in ottone marino vs polimero rinforzato - da raffasqualo - 16-12-2020, 13:57

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Ripristino bordo finestratura (oblò fisso) in compensato marino. enzoCare 15 434 14-11-2025, 00:09
Ultimo messaggio: enzoCare
  Manutenzione prese a mare in bronzo Poneumberto 24 1.019 03-11-2025, 16:41
Ultimo messaggio: magior
  Prese a mare in "plastica" Ilviaggiatore 145 42.032 19-04-2025, 15:18
Ultimo messaggio: deutsch
  corretto montaggio prese a mare santicuti 108 30.181 23-02-2025, 22:05
Ultimo messaggio: sergiot
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 3.715 27-09-2024, 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia
  Sigillante Loxeal su raccordi prese a mare? enricomarzico 7 1.466 01-04-2024, 12:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  Manutenzione prese a mare pol63 3 2.896 10-02-2024, 14:12
Ultimo messaggio: elan 333
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 1.482 04-02-2024, 22:37
Ultimo messaggio: liala
  Passa scafo e prese a mare da sostituire DMS 21 4.479 20-09-2023, 08:38
Ultimo messaggio: DMS
  Valvole a sfera truedesign su passascafi ottone Gengis khan 33 5.250 16-05-2023, 06:52
Ultimo messaggio: stravento96

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: