21-12-2020, 00:04
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-12-2020, 00:17 da Sikander.)
Anch'io monterò sicuramente dei passascafi e saracinesche in polimero rinforzato sulla mia nuova barca in costruzione. Tra gli altri vantaggi, e non da poco, usando questo materiale non bisogna fare il circuito di bonding e si risparmia tempo e cavo elettrico.
Che poi molte barche con saracinesche metalliche non abbiano il bonding è un'altro discorso...
Avevo anche ipotizzato di fare le prese a mare come suggerito da Ernesto Tross (che Dio l'abbia in gloria), facendo il foro sopra la linea di galleggiamento con un tubo esterno che poi va a pescare in acqua, metodo molto sicuro in caso di avaria alla valvola; ho scartato l'idea per due motivi:
1-il tubo esterno rischia di essere schiacciato tra scafo e Imarroncinichegalleggiano.... rompendosi
2- può creare in navigazione dei vortici d'acqua che tendono a erodere l'antivegetativa (sopratutto se autolevigante) nei punti dove ci sono le prese a mare oltre a rischiare di strappare il tubo se non ben fissato allo scafo.
Quindi prese a mare classiche, ma con polimeri rinforzati, e comunque sempre una busta con qualche cavicchio di legno a portata di mano...
Che poi molte barche con saracinesche metalliche non abbiano il bonding è un'altro discorso...
Avevo anche ipotizzato di fare le prese a mare come suggerito da Ernesto Tross (che Dio l'abbia in gloria), facendo il foro sopra la linea di galleggiamento con un tubo esterno che poi va a pescare in acqua, metodo molto sicuro in caso di avaria alla valvola; ho scartato l'idea per due motivi:
1-il tubo esterno rischia di essere schiacciato tra scafo e Imarroncinichegalleggiano.... rompendosi
2- può creare in navigazione dei vortici d'acqua che tendono a erodere l'antivegetativa (sopratutto se autolevigante) nei punti dove ci sono le prese a mare oltre a rischiare di strappare il tubo se non ben fissato allo scafo.
Quindi prese a mare classiche, ma con polimeri rinforzati, e comunque sempre una busta con qualche cavicchio di legno a portata di mano...
