Buon giorno a tutti e buone feste
Vorrei aprire una discussione sulla possibilità di avere le lande in materiale composito
Mi piacerebbe sapere che ne pensate e se qualcuno ha esperienza diretta nell’uso o nella realizzazione
Non si trovano molte informazioni in rete, ma qualcosa c’è
Le lande in materiale metallico sono state concepite sugli scafi di legno contribuiscono a rendere lo scafo un corpo solo con la bulloneria passante oltre che a tenere su l’armo, con gli scafi in composito sembra molto sensata l’idea di progettare anche loro in fibra sintetica e rendere questi elementi un tutt’uno con la struttura della barca
Uno dei materiali usati per la laminazione è sicuramente il carbonio, il modo migliore è progettare e costruire lo scafo già con le lande inglobate, ma è possibile anche laminarle successivamente alla costruzione
Potrebbe essere un grande vantaggio avere la possibilità di costruirsi le proprie lande, irrobustire la struttura e rendere il tutto a prova di infiltrazione, leggero, indistruttibile e privo di manutenzione
Pare che stia crescendo la volontà di eliminare quanto più possibile l’acciaio inox dalle nostre barche (anche per il sartiame) e in effetti i benefici sembrano molti, non ultimo il rischio di corrosioni invisibili nelle lande di solito nascoste nel passaggio attraverso la coperta
https://images.app.goo.gl/FDDUQwcBSQP2ej5b6
https://images.app.goo.gl/LtmeGHb3uM1wDDKv6
https://images.app.goo.gl/q9AnqyYKvbNyZZuH8
http://marine.marsh-design.com/content/c...site-hulls
Buone feste a tutti