(30-12-2020 22:43)ciro_ma_non_ferrara Ha scritto: Quando montai l' AIS passivo Nasa lo abbinai ad uno splitter della Glomex sfruttando l' antenna in TA, ma alla lunga e dopo vari controlli durati un anno e più, notai che la portata del Vhf si era ridotta, soprattutto in trasmissione.
Montai quindi una seconda antenna sul pulpito di poppa dedicata esclusivamente all'AIS e le trasmissioni ritornarono efficienti come prima.
La portata dell' AIS si è ridotta, ma resta comunque sufficiente per le nostre velocità.
A mio parere è meglio privilegiare la funzionalità di un apparato come il Vhf, che in caso di necessità deve salvarti le penne.
Ho fatto esattamente l'opposto, prima antenna sul pulpito e poi vista la scarsa portata - che evidenzio è scarsa anche in trasmissione verso barche molto più veloci di noi - sono passato allo splitter della Raymarine. Il lavoro l'ha fatto un amico ADV, vero mago del settore (che ha risposto anche in questo thread) e non ho perso nulla in potenza del VHF.
C'è una differenza di copertura molto molto evidente