Rispondi 
Storia di un Volvo Penta MD22L-B che scalda troppo e consuma olio
Autore Messaggio
Moby Dick Offline
Senior utente

Messaggi: 1.137
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #78
RE: Storia di un Volvo Penta MD22L-B che scalda troppo e consuma olio
(02-12-2019 23:07)ste.fano Ha scritto:  Parte 13 – Cambio parolio delle valvole
Completata la pulizia dei condotti delle valvole è arrivato il momento di dedicarmi ai paraolio. Per prima cosa serve smontare tutte le parti di ogni valvola, rimossi il cappuccio a bicchiere e lo spessore di regolazione si possono togliere i fermi delle molle tramite un estrattore apposito. Ma dovrò procedere in due fasi perchè si possono togliere le molle solo nelle valvole che hanno i pistoni in alto, altrimenti le valvole cadranno dentro i cilindri. Nella posizione dei fermi (quelli usati per il cambio della cighia di distribuzione) avremo in alto i pistoni 1 e 4, completata la sistemazione di queste valvole dovrò ruotare l'albero motore di 180 gradi per sollevare i pistoni 2 e 3. E' importante anche mantenere separate le parti delle 8 valvole, in modo da poter rimontare ogni cosa esattamente nel posto dov'era.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Rimossi i due fermi di ogni valvola si possono togliere le molle e le borchie di tenuta.
A questo punto resta solo il paraolio che si estrae con una pinza apposita.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
L'unica officina che poteva fare l'intervento aveva delle staffe fatte con legno duro
Alcuni paraolio avevano la sede abbastanza sporca di depositi e all’interno erano pieni di vecchio olio nero. I vecchi paraolio rispetto ai nuovi hanno il labbro del foro consumato di quasi 1mm. Prima di rimettere i paraolio nuovi (UAM 7497 Volvo Penta) pulisco per bene le sedi e misuro il gioco delle guide. Il consumo delle guide è minimo, rientra nel massimo delle indicazioni (circa 0,05mm) ma abbondantemente sotto il limite di sostituzione indicato a 0,13mm.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Prima di infilare i nuovi paraolio bagno di olio motore sia gli steli che i parolio,
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
poi si reinfilano le molle e le borchie e si rimontano le lunette di fermo ancora con l’estrattore. A questo punto si possono reinfilare anche gli spessori e i cappucci. Resta solo una cosa da fare prima di richiudere, controllare i giochi delle valvole, ma qui mi devo un attimo fermare perché serve un attrezzo specifico:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo motore ha questa soluzione considerata ai suoi tempi innovativa, non ci sono bilancieri e non ci sono staffe di fissaggio dell'albero a camme, l'albero è mantenuto in posizione direttamente dal coperchio. la soluzione è semplice e con meno parti in movimento rispetto alle soluzioni con bilancieri, ha solo il problema nella manutenzione che necessita di apposite staffe per tenere fisso l'albero per la taratura dei giochi delle valvole. A quello che ho letto la taratura è raramente necessaria perchè le minori parti in movimento hanno nel complesso meno consumi di metallo e meno deformazioni. In caso di smontaggio è però comunque raccomandata la verifica ed il cambio dei paraolio dell'albero. Le staffe necessarie sono queste:
Volvo Penta Camshaft mounting seats 885024-0 oppure Perkins Camshaft Clamps PD.180
Ma sono costosissime, le ho trovate a non meno di 400$, cercherò quindi di inventarmi un sistema diverso per fermare l'albero a camme nella sua sede.
... Continua
02-01-2021 09:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Storia di un Volvo Penta MD22L-B che scalda troppo e consuma olio - Moby Dick - 02-01-2021 09:52

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi Jonah11 29 1.327 oggi 20:18
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Farymann FK3 Perdita olio e fumi vano motore mareci 13 305 oggi 17:09
Ultimo messaggio: blusailor
  Lombardini Focs 1003 scalda matteo 33 4.154 01-09-2025 16:55
Ultimo messaggio: matteo
  Minimo irregolare su Volvo Penta 62cv del 2008 eiasu 15 467 23-08-2025 23:07
Ultimo messaggio: eiasu
  Volvo MD22L-B - recupero vapori Olio gpcgpc 0 148 04-08-2025 08:57
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Volvo MD22L consuma olio enio.rossi 98 17.825 04-08-2025 08:53
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Md22L luce spia temperatura non si accende gpcgpc 1 176 04-08-2025 08:52
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Vaso espansione Volvo Penta MD22L nic 8 467 01-08-2025 16:19
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Invertitore volvo penta md6a skipper44 0 152 31-07-2025 15:07
Ultimo messaggio: skipper44
  MDI motore volvo penta - allarme batteria acceso in navigazione claudio.labarbera 11 604 29-07-2025 17:34
Ultimo messaggio: maema

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)