ora ho più tempo e mi spiego meglio....
sono stato ora ora dal meccanico di riferimento della zona e la prima risposta, come al solito, non mi è piaciuta affatto.
allora:
- inizio della storia: l'altro ieri mi accorgo della presenza di olio nero in sentina. Guardo il motore e vedo che sul filtro vi è una bella riga di olio che scende.
Cambio il filtro avvio al primo colpo e non vedo perdite..,... lascio girare una mezzora.... niente perdite. Bene, penso...., problema brillantemente risolto....(ma mentre lo penso incrocio le dita).
Faccio girare un paio d'0re ed ecco che la perdita si ripresenta.
guardo bene e vedo che, come vedete dalle frecce sulle foto la perdita è dietro la PULEGGIA. (chiedo venia per l'imprecisione)
Per essere precisi.... Il motore girava tranquillo tranquillo,... solo ho notato che faticava a tenere il minimo.... motivo per il quale sono andato a controllare. ed infatti...


Preciso che non ha mai girato senza olio, appena me ne sono accorto oh spento subito e me la sono fatta 'a vela fino all'ormeggio' (ieri sera alle 23.00 - ora in cui sono riuscito a rintornare in boa a Sestri ,... ben 6 miglia in 7 ore!!!! devo andare indietro con gli anni per ricordare una cippa sparata di vento così), ho controllato l'astina e mi dava più di metà.