Membrana per finestrature tuga
#6
Allora, come dice anche bludiprua, il lavoro si può fare sia con il butile che per me assorbe molto meglio i movimenti (torsioni e flessioni) della struttura rimanendo sempre elastico nel tempo anche a distanza di due o tre decenni oppure, si può fare anche con il nastro di neoprene che resta elastico per un periodo molto inferiore, diciamo 6/7 anni, e poi si cristallizza o si scioglie con i raggi UV mantenendo tutto sigillato fino a quando non ci sono movimenti strutturali e poi ricominciano le infiltrazioni.

Per quanto riguarda la tenuta questa la fanno esclusivamente le viti tenendo schiacciato il policarbonato sul butile o sul neoprene. Il sigillante serve solo a rifinire il bordo dopo che hai montato il policarbonato.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
RE: Membrana per finestrature tuga - da orteip - 25-01-2021, 12:19
RE: Membrana per finestrature tuga - da Moody - 04-07-2022, 11:07

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Infiltrazioni finestrature laterali mjqel 22 3.086 19-09-2025, 09:27
Ultimo messaggio: ulisse6
  Membrana bussola SUUNTO morenji 8 4.052 13-11-2024, 21:18
Ultimo messaggio: ibis
  Finestrature Comet 303 Magellan 19 2.629 25-06-2024, 17:21
Ultimo messaggio: Magellan
  Help vetri/plexi tuga SO 32.2 fuori produzione Matteo in barca 11 1.948 06-02-2024, 21:52
Ultimo messaggio: vela100
  Mousse 907 golfari fianco tuga e rotaie genoa Wally 2 1.211 15-04-2023, 05:30
Ultimo messaggio: Wally
  Tuga delaminata Alpa 9.50 Cata76 13 3.160 14-11-2022, 16:02
Ultimo messaggio: Cavillo
  Comet 13 finestrature su tuga Athos 15 3.641 16-10-2022, 13:41
Ultimo messaggio: luca boetti
  sostituzione boccaporti/passo uomo della tuga Glasfiber LM 28 herr1965 8 1.825 28-08-2022, 21:36
Ultimo messaggio: herr1965
  Fissaggio tientibene tuga cactus87 13 3.692 07-03-2022, 14:45
Ultimo messaggio: m4xim
  Finestrature antonio80 1 1.024 22-01-2022, 18:50
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: