25-01-2021, 12:19
Allora, come dice anche bludiprua, il lavoro si può fare sia con il butile che per me assorbe molto meglio i movimenti (torsioni e flessioni) della struttura rimanendo sempre elastico nel tempo anche a distanza di due o tre decenni oppure, si può fare anche con il nastro di neoprene che resta elastico per un periodo molto inferiore, diciamo 6/7 anni, e poi si cristallizza o si scioglie con i raggi UV mantenendo tutto sigillato fino a quando non ci sono movimenti strutturali e poi ricominciano le infiltrazioni.
Per quanto riguarda la tenuta questa la fanno esclusivamente le viti tenendo schiacciato il policarbonato sul butile o sul neoprene. Il sigillante serve solo a rifinire il bordo dopo che hai montato il policarbonato.
Per quanto riguarda la tenuta questa la fanno esclusivamente le viti tenendo schiacciato il policarbonato sul butile o sul neoprene. Il sigillante serve solo a rifinire il bordo dopo che hai montato il policarbonato.
