(26-02-2021 11:20)asimov Ha scritto: Ciao a tutti,
la situazione e' questa, in barca ho un impianto SSB completo con paterazzo isolato, accordatore, piastra terra sotto scafo etc..
Ho disalberato per cambio sartie e mi trovo nel dubbio di dover rimettere il paterazzo con isolatore, carissimo peraltro.
Vorrei avere invece un paterazzo integro ma al contempo mi dispiace molto dismettere tutto questo impianto che si e' obsoleto ma visto che c'e' gia tutto credo che possa tornare utile.
La domanda da neofita e': visto che ho anche una cima tessile fissa che tiene la scaletta da testa d'albero a poppa si potrebbe mettere il cavo di antenna li? E' pericoloso? che tipo di isolamento servirebbe ?
Grazie per i vostri consigli.
Io uso da anni un'antenna filare, ovvero un cavo elettrico da 6mm (ma va bene anche un cavo in acciaio da draglia) con due isolatori, fissato con una cimetta al pulpito e alzato con una drizza dedicata in testa d'albero. Questo cavetto prosegue fino all'accordatore da palo che è fissato sul pulpito dentro una scatola stagna. L'antenna deve avere una lunghezza che non sia sottomultiplo della lunghezza d'onda dove si intende trasmettere, in genere vanno bene 9m o 12m. Due cose importanti: il cavo deve rimanere il più possibile lontano dal paterazzo e l'accordatore deve essere vicino alla partenza del cavo stesso perchè l'antenna trasmette dall'uscita dell'accordatore. Non ci sono particolari pericoli in quanto troveremo tensione elevata durante la trasmissione nella parte alta del cavo risonante, in ogni caso meglio starle lontano quando si trasmette. Spero di essere stato utile.... nel caso scrivimi pure.