Rispondi 
Spia temperatura acqua che rimane spenta
Autore Messaggio
ricominciodaqui Offline
Amico del forum

Messaggi: 107
Registrato: Dec 2015 Online
Messaggio: #21
RE: Spia temperatura acqua che rimane spenta
(05-03-2021 21:29)Wally Ha scritto:  Allora, al post 6 hai postato un sensore a due contatti che faceva pensare ad un termostato, ovvero un aggeggio che ad auna certa temperatura chiude un contatto e fà accendere la spia.
Ora posti un sensore con un contatto, e l'altro contatto è normalmente la massa del motore, sè è un sensore normalmente è un sensore a resistenza ovvero al variare della temperatura varia la resistenza al suo interno. Lo strumento della temperatura subendo la variazione di resistenza del bulbo e per la caduta di tensione in mV muove la lancetta indicando la T dell'acqua.
Ora nella scheda elettronica c'è un circuito che ad una determinata tensione ti fà accendere la lampadina.
in teoria se 25° sono i gradi ed ipotizzando che il sensore sia una termoresistenza PT100 al platino dovresti misurare in ohm 109,73
in egual misura a 97° =137.36 ohm, ti allego link se ti può essere utile: http://www.pls.uniroma2.it/Fisica/Fisica...elsius.pdf
di questi sensori ce ne sono molti tipi e quindi difficile da individuare poi da remoto ancora peggio.
8G dovrebbe essere la dimensione del filetto.
Ritornando a noi cosa leggi sul tester in ohm puntando la cassa ed il contatto alla temperatura ambiente di?
Buonvento

Wally hai perfettamente ragione, provo a fare un minimo di chiarezza...
Non avendo dimestichezza della parte elettrica/elettronica alla non accensione della spia ho fatto diverse prove, ho scoperto di avere 3 sensori della temperatura;

I. Quello del post 6 situato prima dell’entrata nello scambiatore e dopo la pompa dell’acqua (posizione originale e confermata dal libretto di manutenzione e dagli scoppiati del motore) la sua esistenza è rilegata al funzionamento dell’indicatore della temperatura acqua (tipo analogico)

II. Sensore situato sul riser, ancora non ho capito a cosa sia riferito e dove sia collegato

III. Penultima foto (quello di colore blu), situato sulla testata (posizione non confermata dagli scoppiati del motore) praticamente seguendo il cavo che parte dalla spia che non si accende arriviamo a questo benedetto sensore che ho scoperto tramite tester essere la causa della non accensione della spia.

...infine montando il sensore (quello postato nell’ultima foto) la famosa luce si accende ma rimane accesa nonostante l’avvenuta accensione del motore..

Quello che mi hai mandato é molto interessante domani andrò a fare una prova...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-03-2021 02:01 da ricominciodaqui.)
06-03-2021 01:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Spia temperatura acqua che rimane spenta - ricominciodaqui - 06-03-2021 01:57

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Spia alternatore su Perkins 4.108 danielef 4 54 ieri 09:54
Ultimo messaggio: rob
  Quadro strumenti spia Volvo Penta 2003 capitanmiki 1 178 19-06-2025 08:46
Ultimo messaggio: piersergio
  Raymarine St60 , rimane in calibrazione e lampeggiano true e apparente gpcgpc 5 476 29-05-2025 10:35
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Sensore temperatura Volvo ossigeno 20 973 13-04-2025 23:01
Ultimo messaggio: ossigeno
  Temperatura frigo Guido C 8 4.077 05-08-2024 10:56
Ultimo messaggio: grillovirante
  sonda temperatura Raymarine Tridata Lupo di Lago 20 19.537 08-07-2024 17:34
Ultimo messaggio: FAA
  Allarme e spia batteria Volvo D2 55 su Bavaria kavokcinque 37 9.666 07-07-2024 09:53
Ultimo messaggio: feltrin.roberto
  Spia protezione strumenti Little Sail 1 338 28-06-2024 10:56
Ultimo messaggio: AndreaB72
  sensore di temperatura carica batteria Gioviy 5 1.349 08-05-2023 19:36
Ultimo messaggio: Gioviy
Lightbulb Spia frigo quadro elettrico debole e poi si spegne Little Sail 2 1.090 04-08-2022 21:47
Ultimo messaggio: Little Sail

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)