BV 44 - Allarme Temperatura indipendente ed Aspiratore Motore
#9
(08-03-2021, 19:31)santicuti Ha scritto: grazie 1000,
2 cose
- nel vano motore hai anche predisposto nessun foro o griglia di aspirazione dell'aria, oppure no, avendo verificato che non ce ne bisogno e che il vano non andasse in depressione facendo soffrire il motore
- il tubo va direttamente alla griglia di poppa che quindi non è più utilizzata per funzioni originarie (potrebbe essere problema?)
cc
t

ps: non ti scrivo in mp perchè magari le tue risposte possono essere d'aiuto ai dubbi e/o alle realizzazioni di altri come me

Non ho predisposto nessun foro o griglia nel vano motore primo perchè per quanto chiuso bene non è stagno e prende comunque aria (poca) attraverso le scale ed i portelli; (abbastanza) dai due spazi laterali presenti nel soffitto del vano motore che sono in comunicazione con il tambuccio e le aperture intorno ad esso; (molta di piú ed in abbondanza) dal tunnel che collega il vano motore con il vano a poppa.
In realtá il progetto prevedeva il riciclo dell'aria nel vano motore con l'ingresso della stessa proprio da questo tunnel sfruttando l'effetto camino; l'aria calda sale ed esce dagli spazi intorno al tambuccioassando negli spazi laterali presenti ai lati del soffitto vano motore ed uscendo dall'alto risucchia l'aria dal basso attraverso questo tunnel che la prende dal vano di poppa che a sua volta la prende da 4 grigliette presenti in pozzetto.
Io non ho mai avuto problemi di temperature anche viaggiando a motore per piú di 24 ore consecutive ma, visto che piano piano nel tunnel in questione ho messo due/tre cestini con i ricambi e con un pó di altre cose, pur non avendo problemi di temperatura nonostante ció, per eccesso di pignoleria ho ristetto il tunnel occupandolo da una parte ed ho dato una forzatina al riciclo dell'aria dall'altra parte e sinceramente, a dimostrazione, l'aspiratore non lavora neanche tanto. Ogni tanto si accende per un pochino e poi si spenge.
Di fare fori o grigliette nel vano motore all'interno fella barca non se ne parla nemmeno per non rischiare di avere cattivi odori dentro ed invece, per quanto riguarda la griglietta che ho usato a poppa, neanche li non ci sono problemi; per l'ingresso dell'aria nel vano di poppa neanche stagno pure lui, c'erano 4 griglie ed ora ce ne sono 3 che sono piú che sufficienti. Da una parte ho ridotto di poco la superficie complessiva delle aperture per l'aria eliminando una griglietta a poppa che uso per scaricare ma dall'altra parte ho aumentato di molto l'ingresso delk'aria forzandola con un'aspiratore.
Sono pienamente sofdisfatto del risultato ormai ben testato
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
RE: BV 44 - Allarme Temperatura indipendente ed Aspiratore Motore - da orteip - 09-03-2021, 08:49

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sensore temperatura acqua 2003y corto-armitage 3 622 20-02-2025, 12:15
Ultimo messaggio: corto-armitage
  Aspiratore per sottovuoto per conservare vernici etc. rob2612 6 1.181 05-03-2024, 18:03
Ultimo messaggio: Frappettini
  Temperatura testata Frigo Danfoss DB35 F Frappettini 7 1.830 13-07-2023, 17:54
Ultimo messaggio: sergiot
  SONDA TEMPERATURA FARYMANN K30 stcomet770 4 1.655 19-01-2022, 13:23
Ultimo messaggio: stcomet770
  Colore bimini e temperatura al di sotto kavokcinque 12 2.744 10-02-2021, 22:31
Ultimo messaggio: davide brambilla
  baderna e premistoppa, quando la temperatura è eccessiva? Utente non piu' attivo 25 5.978 12-06-2018, 16:32
Ultimo messaggio: nedo
  doccia scozzese: problemi temperatura acqua calda venticello 48 19.887 13-07-2015, 14:51
Ultimo messaggio: Hook
  levigatrice con aspiratore per carena scud 29 10.548 19-03-2013, 20:58
Ultimo messaggio: obe
  Coppercoat e temperatura dell'acqua kitegorico 1 2.112 16-09-2012, 17:14
Ultimo messaggio: kermit
  bulbo temperatura acqua raffreddamento... elmer50 1 2.258 24-02-2012, 20:01
Ultimo messaggio: bludiprua

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: