30-03-2021, 14:50
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-03-2021, 14:59 da SoulSurfer.)
(30-03-2021, 12:48)Stranizzadamuri Ha scritto: dico la mia anticipando fior fior di ingegneri e architetti, io prenderei tubi zincati da 1/2 pollice dell'acqua e con l'ausilio di un piegatubi idraulico manuale mi farei le forme desiderate.Naturalmente le verghe sono da 6 metri, quindi alla fine sara un po' cortino, ma non e' necessario dare una pendenza da neve, basta un po' arcuato per la pioggia.arcuato per la pioggia sono gia' piu' di 6mt, il tubo che ho provato (minima lunghezza per cui riesce ad infilare nel ponteggio e' risultato di 8,5mt,
Non pensare che la spesa di un piegatubi idraulico sia eccessiva e in piu' da quando io ne ho uno lo utilizzo per un sacco di cose, non per ultimo anche come pressa.
Bv Angelo
avrei anche 5 doppie capriate da 3,5 cad.(tot 7m) fatte proprio a tetto, ma quei 50cm per parte in piu' sono decisamente ostici da chiudere con il telo senza creare troppi sforzi..
inoltre sono povero, o faccio un patreon o mi adatto con quello che ho gia'..
penso che comunque anche il polietilene possa essere scaldato e modellato (lo dico perche' il precedente tubo messo per prova e lasciato li' e' totalmente collassato per il sole)
(30-03-2021, 12:48)essebibi Ha scritto: Non potresti mettere un giunto ad angolo variabile, inclinarlo a 45°, metterci un pezzetto di tubo e infilare il tubo in PE sul pezzo che hai aggiunto?
Intendo questi giunti qui (immagine presa a caso):
.
PERFETTI !!!
..ma dubito che ogni mio contatto nel campo edile possa averli da prestarmi per X mesi...
comunque provo...
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
