Rispondi 
Di nuovo sulle Lande
Autore Messaggio
ADL Offline
Senior utente

Messaggi: 2.382
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #18
RE: Di nuovo sulle Lande
avevo una bella e lunga risposta ma poi non l'ho salvata e mi s'è persa, amen. faccio il sunto:

1) non sono cattivo, sei tu suscettibile

2) uno stendipanni a titolo esemplificativo è un oggetto che viene immesso sul mercato SENZA fare calcoli strutturali: è talmente più grande di quel che serve che non si romperà mai, al massimo farà tanta ruggine, se non è foppapedretti (che li fa di legno ;-) ) e soprattutto se cede chissenefrega, ti cadono i panni per terra. qui, nonostante la presente struttura abbia in comune con lo stendipanni il fatto che ci appendi dei pezzi di stoffa, la destinazione d'uso, i carichi e la posta in gioco sono differenti. ti cade l'albero in testa...fai tu.

3) approccio al dimensionamento e calcoli strutturali: premessa doverosa: sono circa 15 anni che non mi ci metto seriamente, ormai mando mail per discutere di costi, più che altro. l'approccio a cascata è sostanzialmente corretto: il fusibile deve essere a sartia. a me piace la 1, il cavallotto è un componente commerciale, quindi anche lui ti viene certificato per un certo carico, che sarà sempre > 1.5 sartie. e fin qui siamo a posto. poi vengono le due piastre a L. qui hai due criticità:
3.a) la sezione resistente pura della parte che fori e avviti sulla paratia
3.b) lo stato di sforzo composto, che prevedo massimo sullo spigolo. li avrai il carico assiale(perchè le sartie tirano) e un momento dovuto alla distanza del ramo del cavallotto dalla paratia. per semplificarci la vita facciamo finta che: 1) la coperta NON contribuisce a tenere sto coso fermo 2) la paratia è incomprimibile. per la 2 in particolare una boccoletta intorno ai bulloni può renderla vera. la 1 non mi preoccupa perchè è una semplificazione che mi porta verso una maggior sicurezza, perchè significa che NON voglio caricare la coperta in alcun modo.
in sostanza non escluderei per rendere ben rigida la struttura di avere una scatolato con nervature triangolari invece di una semplice piastrina a L. giusto per dormire tranquilli, insomma.

veniamo ora alla parte forata con i bulloni. questi bulloni lavoreranno prevalentemente a taglio, e probabilmente dati i carichi in gioco saranno extra sovradimensionati. meglio così. in base al carico di serraggio, avranno anche una componente di sforzo normale, questo è ovvio, ma ripeto saranno talmente sovradimensionati che chissene, qui la criticità è la piastrina. voglio dire, un bullone M10 costa 3 euro, se ce ne metti 5 ci puoi sollevare la barca e hai speso quanto 2 gin tonic in centro. però quando avviti stai attento a non stringere troppo. oltre a comprimere la povera paratia, aggiungi carico senza vantaggio. ultima cosa, fossero i miei prenderei a gambo liscio, non devo avvitarli a fondo corsa e non c' è motivo per avere intagli qui e lì.
dicevamo la piastrina: qui abbiamo: il tiro assiale dato dal carico della sartia+ il momento dato dallo spigolo + la leggera (?) compressione data dai bulloni. idealmente il momento è piccolo perchè il braccio è corto, e la compressione è bassa perchè non hai tirato troppo i bulloni. ok? se ci fosse solo il carico assiale, sarebbe banalmente: sezione resistente (cioè il ferro intorno ai fori) / carico /coeff intaglio per foro tondo /coeff sicurezza > carico di resistenza del materiale per un carico a fatica a vita infinta e un precarico statico dato dal tiro delle sartie a barca ferma. per sapere quanto è esistono dei bei diagrammini per tutti i materiali.
se vuoi fare il professionista (ed è anche bello da vedere) fai lucidare le piastrine, che la finitura superficiale influisce sul coefficiente d'intaglio.

con questo set di informazioni, noto quando si strucca la sartia e le dimensioni di paratia e cavallotto, si scopre quanto deve essere larga e spessa 'sta piastrina (la larghezza conta: la sezione resistente assiale è data dalla larghezza per lo spessore meno lo spazio vuoto del foro)
se mi trovassi in cantiere con la saldatrice in mano e la lamiera pronta farei un ragionamento del genere. se fossi a casa mi metterei a disegnare al cad e verificherei tutto con il sacro manuale rosso e una simulazione agli elementi finiti. per poi scoprire che 4 mm andava bene ;-)
infine se fosse la barca mia, e dovessi orientarmi alla sicurezza, penserei a sdoppiare l'attacco delle sartie alte dalle basse, con due cavallotti separati (se lo spazio e la paratia lo permettono, non vogliamo farla diventare un colabrodo). se putacaso uno dei due cede l'altro no.

IL TUTTO DANDO PER SCONTATO CHE LA PARATIASIA SOLIDA E RIGIDA. se non è così si devono fare conti anche lì.

ricapitolando:
soluzione 1
le sartie si stuccano prima
bulloni lisci e grandi
piastrina larga e lucida
possibilmente sdoppiare le piastrine
possibilmente inserire nervature triangolari sotto la sezione a L
per il carico usare il diagramma di wholer piazzandosi sotto il ginocchio e non il banale carico a rottura

cazzo questa è ancora più lunga... :-)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-04-2021 09:17 da ADL.)
01-04-2021 09:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Di nuovo sulle Lande - Cicala - 29-03-2021, 14:44
RE: Di nuovo sulle Lande - Wally - 29-03-2021, 19:30
RE: Di nuovo sulle Lande - Cicala - 29-03-2021, 19:46
RE: Di nuovo sulle Lande - clavy - 30-03-2021, 17:27
RE: Di nuovo sulle Lande - bullo - 30-03-2021, 17:41
RE: Di nuovo sulle Lande - Wally - 30-03-2021, 23:35
RE: Di nuovo sulle Lande - mpxy_pc - 31-03-2021, 09:02
RE: Di nuovo sulle Lande - ADL - 31-03-2021, 09:42
RE: Di nuovo sulle Lande - Cicala - 31-03-2021, 11:16
RE: Di nuovo sulle Lande - albert - 31-03-2021, 15:14
RE: Di nuovo sulle Lande - mlipizer - 31-03-2021, 09:43
RE: Di nuovo sulle Lande - Cicala - 31-03-2021, 10:53
RE: Di nuovo sulle Lande - RMV2605D - 31-03-2021, 12:28
RE: Di nuovo sulle Lande - Cicala - 31-03-2021, 14:30
RE: Di nuovo sulle Lande - RMV2605D - 31-03-2021, 14:55
RE: Di nuovo sulle Lande - Cicala - 31-03-2021, 17:42
RE: Di nuovo sulle Lande - albert - 01-04-2021, 09:10
RE: Di nuovo sulle Lande - ADL - 01-04-2021 09:17
RE: Di nuovo sulle Lande - Cicala - 01-04-2021, 11:17
RE: Di nuovo sulle Lande - carlo1974 - 03-04-2021, 12:06
RE: Di nuovo sulle Lande - ADL - 01-04-2021, 11:43
RE: Di nuovo sulle Lande - Wally - 03-04-2021, 13:40
RE: Di nuovo sulle Lande - Cicala - 03-04-2021, 14:01
RE: Di nuovo sulle Lande - carlo1974 - 03-04-2021, 14:29
RE: Di nuovo sulle Lande - marmar - 03-04-2021, 16:35
RE: Di nuovo sulle Lande - Cicala - 03-04-2021, 15:38
RE: Di nuovo sulle Lande - carlo1974 - 03-04-2021, 17:43
RE: Di nuovo sulle Lande - bullo - 03-04-2021, 17:54
RE: Di nuovo sulle Lande - carlo1974 - 03-04-2021, 18:14
RE: Di nuovo sulle Lande - marmar - 03-04-2021, 19:36
RE: Di nuovo sulle Lande - zankipal - 03-04-2021, 21:32
RE: Di nuovo sulle Lande - Cicala - 04-04-2021, 09:16
RE: Di nuovo sulle Lande - zankipal - 04-04-2021, 19:16
RE: Di nuovo sulle Lande - Cicala - 04-04-2021, 20:40
RE: Di nuovo sulle Lande - zankipal - 05-04-2021, 00:01
RE: Di nuovo sulle Lande - Cicala - 07-04-2021, 12:24
RE: Di nuovo sulle Lande - zankipal - 07-04-2021, 14:56
RE: Di nuovo sulle Lande - marmar - 07-04-2021, 20:03
RE: Di nuovo sulle Lande - Cicala - 05-04-2021, 00:25
RE: Di nuovo sulle Lande - RMV2605D - 05-04-2021, 07:46
RE: Di nuovo sulle Lande - Wally - 05-04-2021, 08:30
RE: Di nuovo sulle Lande - Cicala - 05-04-2021, 09:35
RE: Di nuovo sulle Lande - marmar - 05-04-2021, 10:08
RE: Di nuovo sulle Lande - Cicala - 08-04-2021, 11:17
RE: Di nuovo sulle Lande - zankipal - 08-04-2021, 14:21
RE: Di nuovo sulle Lande - marmar - 08-04-2021, 21:44
RE: Di nuovo sulle Lande - Cicala - 08-04-2021, 16:18
RE: Di nuovo sulle Lande - paolo_vela - 08-04-2021, 21:09
RE: Di nuovo sulle Lande - Cicala - 09-04-2021, 10:33
RE: Di nuovo sulle Lande - marmar - 09-04-2021, 21:22
RE: Di nuovo sulle Lande - paolo_vela - 10-04-2021, 14:11
RE: Di nuovo sulle Lande - Cicala - 10-04-2021, 01:47
RE: Di nuovo sulle Lande - zankipal - 10-04-2021, 14:58
RE: Di nuovo sulle Lande - Cicala - 10-04-2021, 18:13

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Lande a murata matteo 50 11.483 03-01-2025 01:30
Ultimo messaggio: einstein
  Lande collegamento albero stralli Wally 11 488 27-11-2024 08:34
Ultimo messaggio: Wally
  Posizione delle lande, interessanti considerazioni kavokcinque 32 3.335 22-02-2024 22:13
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 1.233 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  lande [Oceanis 411] raksail 17 4.311 29-05-2023 15:28
Ultimo messaggio: kitegorico
  riflessione sulle barche da crociera ADL 101 16.155 08-12-2022 08:59
Ultimo messaggio: kitegorico
  Cricche in coperta attorno alle lande diotallevi 9 1.598 14-11-2022 22:44
Ultimo messaggio: mac222
  Lande in fibra composita Cicala 31 5.117 30-12-2020 22:10
Ultimo messaggio: ZK
  Lande Oceanis 381 Luciano53 21 4.000 16-11-2019 20:46
Ultimo messaggio: Luciano53
  Ma la discussione sulle vele in grafite ???!?!? irruenza 2 1.334 09-08-2019 17:36
Ultimo messaggio: WM@

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)