08-04-2021, 21:50
Ciao,
L altra settimana ho avuto la (forse malsana) idea di togliere i tientibene in legno che ci sono sulla tuga sul mio janneau 32.
I corrimano erano, incollati con sikaflex e con delle viti passanti.
Il vecchio proprietario per evitare infiltrazioni aveva sparato silicone su tutti i fori, la vite e la rondella che sta nascosta nel "controsoffitto" rendendo impermeabile la tuga forata.
La mia domanda ora è: come sono fissati i vostri tientibene?
Mi fa strano che il cantiere abbia pensato ad una soluzine con viti passanti, altrimenti per evitare l ingresso dell acqua ogni tot anni bisogna rimovere tutto e rimettere il silicone.
Io stavo pensando di sigillare i fori usando la "pasta di vetroresina", ed una volta indurita praticare dei nuovi fori e sostituire le viti con quelle per legno. È una cattiva idea?
L altra settimana ho avuto la (forse malsana) idea di togliere i tientibene in legno che ci sono sulla tuga sul mio janneau 32.
I corrimano erano, incollati con sikaflex e con delle viti passanti.
Il vecchio proprietario per evitare infiltrazioni aveva sparato silicone su tutti i fori, la vite e la rondella che sta nascosta nel "controsoffitto" rendendo impermeabile la tuga forata.
La mia domanda ora è: come sono fissati i vostri tientibene?
Mi fa strano che il cantiere abbia pensato ad una soluzine con viti passanti, altrimenti per evitare l ingresso dell acqua ogni tot anni bisogna rimovere tutto e rimettere il silicone.
Io stavo pensando di sigillare i fori usando la "pasta di vetroresina", ed una volta indurita praticare dei nuovi fori e sostituire le viti con quelle per legno. È una cattiva idea?
