France WLF Sailing Team
Senior utente
Messaggi: 4.644
Registrato: Apr 2007
|
RE: Anelli passa-scotta Genoa
Partiamo dal presupposto che meglio disponi le vele al vento più prestazioni ottieni. Le prestazioni le valuti con il Log ma anche con la pressione sul timone o la potenza che trasmette la barca in ripartenza dopo un gruppo di onde, quanto la "senti" scattante o tarda a ripartire, è un ragionamento fatto considerando tante cose: velocità (in primis), sbandamento, filetti, forma oggettiva della vela.. ma poi alla fine il conto della serva è sempre quello, è il LOG che dice se hai fatto bene o male. Si parte da uno sguardo, una vela brutta a vedersi probabilmente ha bisogno di esser regolata meglio, per brutta intendo ad esempio che sei al traverso con il carrello molto interno in quanto la tua barca è tarata per una bella bolina stretta ..ed il fiocco pare sgraziato, eccessivamente panciuto, una base larghissima ed una bugna che chiude all'interno.. a quel punto dopo che hai sentito come procede e visto il LOG per qualche minuto procedi con un punto di scotta più esterno, giochi un pò con le scotte, con gli angoli e rivaluti le prestazioni. Tenti e guardi, tenti e guardi, giorno dopo giorno capisci meglio la barca e sai anticipare la manovra del cazzillo esterno perchè sai di partenza che il LOG ne gioverà, in ogni caso dopo che hai predisposto le scotte ed i cazzilli vari procedi per pochi cm di regolazione alla volta finché non trovi la condizione ottimale.
|
|
21-04-2021 19:17 |
|