SeaMax
Amico del forum
Messaggi: 381
Registrato: Apr 2017
|
RE: Crepe su gelcoat opera viva
Mah, che dirvi, tutto può essere ma che probabilità c' è che le cose siano così serie ? Dall' interno non si vede assolutamente nulla, le costole non sono crepate e la sentina è perfetta su tutta la fascia.
Esami più accurati li potrei fare ma dovrei avere delle evidenze dei possibili disastri che ipotizzate.
Se vai dal meccanico perché la macchina fa un piccolo rumore il meccanico per sicurezza ti smonta a pezzi il cambio ?
Se ha preso botte in passato non posso saperlo e come e stato puntellato il bulbo nemmeno ma so che la persona che ce l' aveva la adorava quindi suppongo di no.
Ringrazio tutti per le ipotesi suggerite e cercherò di approfondire nel tempo per capirci di più però adesso la barca va in mare come ha sempre fatto ogni stagione e come probabilmente farà fino a che le mie ossa terranno. Considerate che di queste crepe mi sono accorto solo perché ho riportato a gel coat altrimenti non avrei mai saputo che esistessero.
Sicuramente un segnale da tenere ben presente ed ascoltare ogni giorno ma senza panico. Ieri l' ho fatta vedere ad un ex titolare di cantiere il quale mi ha detto di non farmi troppi problemi. Ha ragione ? Boh, le opinioni sono tante e discordi. Oggi cerco di vedere se l' area è più umida con uno strumento.
|
|
12-05-2021 07:19 |
|