(03-07-2021 14:40)GARIBALDI Ha scritto: Parliamo di crepe sulle fiancate,quindi su opera morta credo e di conseguenza l'umidità
in questo caso è il problema minore.Per le crepe ci vuole il carrozziere che fa anche barche,almenochè uno non sappia fare da solo.Leggendo certi vari interventi mi sembra di capire che si abbia la psicosi da umidità anche quando questa non c'è.
Misurate umidità ad una barca che ha 30 anni e più e vedete che il segnale è sempre
sul rosso e poco sul verde.Quindi non vuol dire che la barca di 30 anni è da buttare,anzi viceversa.
Leggi primo post, le crepe sono sia sull' opera viva sia sull' opera morta ergo nessuna psicosi ( mia per lo meno).
Fatto sta che se il gelcoat è sulla strada per il paradiso qualche domandina sul come andare avanti sarebbe il caso di farsela ed è quello che l' autore sta facendo.
La carena è stata progettata per lavorare usando il gelcoat e se la funzione di quest' ultimo viene a mancare che cosa succede ? Niente ? Non credo altrimenti non ce lo avrebbero messo no ?
(03-07-2021 10:33)penven Ha scritto: Se il problema è solo estetico mai pensato al wrapping?
Che sarebbe il " wrapping". ??