(31-01-2010 05:26)Montecelio Ha scritto: Vorrei un chiarimento sulle vele ordinate online, io e Bliz (Italo) stiamo per richiedere a Zerbinati un preventivo per randa e genoa dei nostri New Ranger 29, il problema che ci siamo posti è questo:
dai piani velici delle nostre due barche appare chiaramente come il piano velico sia diverso tra loro, Bliz ha il boma più lungo ed il genoa con minima sopvrapposizione, non arriva all sartia bassa di poppa,
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 36,47 KB
Vega ha il boma più corto ed il genoa arriva fino a metà tuga.
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 76,29 KB
Da ricerche effettuate sembra che la versione come Bliz abbia una superficie velica di 56 Mq, randa 31 e genoa 25, quella di Vega 53 Mq senza indicazioni parziali.
La domanda è: come si fa ad indicare al velaio queste differenze?
Nel sito della LeeSails ci sono anche due schede per le misure delle vele attuali, ma, primo non sappiamo se sono corrette, secondo, le mie non posso essere usate come esempio perchè il genoa di Vega è chiaramente sbagliato.
Le misure da mandare a Zerbinati sono quelle di albero, boma e distanze dal paterazzo o dalla prua.
Che fare?
Buongiorno, sono nuovo del Forum, mi riallaccio a questo post non recente. Rispetto alle differenze di piano velico tra i modelli del New Ranger. Ho recentemente acquistato un New Ranger e ho una randa nuova (mai usata della veleria Bianchi e Migliori) del modello con il boma più lungo e il fiocco con minima sovrapposizione. Il mio problema è che il boma che ho trovato sulla barca è del modello più corto. Sto quindi valutando se riutilizzare la randa sostituendo il boma oppure utilizzare il boma più corto acquistando una randa nuova. La differenza di lunghezza del boma è di circa 55 cm; il boma più corto che si vede nella seconda immagine è di 2,90m mentre la base della randa è di 3.40m. Non mi risulta invece che tra i due modelli del New Ranger ci sia stato uno spostamento dell'albero che a mio avviso si trova sempre nella medesima posizione e ha la stessa altezza; probabilmente è un effetto del disegno che non è nella stessa scala. Il velaio che ho invitato a bordo mi ha detto che secondo lui l'idea di mettere un boma più lungo potrebbe essere una buona soluzione, ma chiederei a coloro che hanno potuto valutare le differenze dei due modelli in navigazione le loro impressioni su comportamento della barca. Grazie anticipatamente. Un saluto.